lunedì 23 gennaio 2023

Rustico salato

 


3 uova
sale
pepe
120 ml di olio di semi di mais
170 ml latte
300 g di farina
16 g lievito per torte salate
40 g parmigiano grattugiato
150 g prosciutto cotto a cubetti (poca pancetta tritata)
150 g salame a cubetti
150 g provola a cubetti (100 g groviera a cubetti)
 
Sbattere le uova con il sale e il pepe.
Aggiungere il latte, l'olio e la farina poco alla volta.
Aggiungere anche il lievito e sbattere fino ad ottenere un impasto liscio e denso.
Unire il parmigiano, il prosciutto cotto, il salame e la provola.
Amalgamare bene e versare l'impasto in una tortiera per ciambella di 24 o 26 cm (io ho cotto in due stampi da plum cake di alluminio.
Cuocere in forno a 180°C per 35'.
E' buono sia tiepido che freddo.

() Ho sostituito il prosciutto cotto e la provola con quello indicato fra parentesi.

Fonte: https://video.cookist.it/video/an/YbjfOeSw0oTqvU4M

Torta di carciofi



Per 6/8 persone

300 g pasta sfoglia
6 carciofi
180 g provola affumicata
2 uova
200 g panna fresca (o latte)
prezzemolo
30 g burro
2 cucchiai olio oliva
sale e pepe

Per spennellare
1 uovo

Pulire i carciofi, tagliarli a spicchi e cuocerli con olio e burro, sale e pepe.
Lasciarli raffreddare e unire il prezzemolo tritato.
Stendere con il matterello 3/4 della pasta e foderare una tortiera di cm 31 x 21, spennellata d'acqua.
Privare la provola della pelle e tagliarla a scagliette sottili.
Distribuire, alternandoli, una parte di provola e il composto di carciofi preparati.
In una ciotola battere leggermente con una forchetta le uova (lasciarne 2 cucchiai per spennellare) e la panna; insaporire con un pizzico di sale e pepe e versarli nella tortiera sopra gli ingredienti.
Stendere la pasta rimasta e coprire la preparazione; ritagliare l'eccedenza e richiudere la torta pizzicando i bordi della pasta tutt'attorno.
Spennellare la superficie con i due cucchiai di uovo lasciati da parte.
Cuocere in forno a 180°C per 50' circa.
Servire sia calda che tiepida.

sabato 7 gennaio 2023

Kouglof arancia e cioccolato

 








Stampo da gugelhupf  Dr. Oetker(Ø 22 cm, h cm 11, ml 1900)

3 uova
180 g zucchero
200 g farina
50 g fecola
1 bustina lievito istantaneo
130 ml olio di semi di mais
130 ml latte

3 cucchiai cacao amaro (30 g)
succo di 1/2 arancia

burro e farina per lo stampo

Per la decorazione:
100 g cioccolato fondente
scorza di arancia grattugiata
arancia candita tagliata a filetti

Sbattere in una terrina le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, la fecola, il lievito e mescolare.
Unire anche l'olio e il latte.
Dividere l'impasto in due parti uguali e aggiungere a una parte il succo di arancia e il cacao setacciato.
Imburrare e infarinare lo stampo.
Versare l'impasto scuro alternando con quello chiaro.
Cuocere in forno 60' ca a 170°C.
Controllare la cottura con un lungo spiedino.
Sformare e lasciare raffreddare.
Mettere il cioccolato in un biberon e scioglierlo a bagnomaria.
Ricoprire il dolce freddo.
Decorare con l'arancia.

Note: la prossima volta adattare le dosi a 4 uova perché l'impasto è poco per questo stampo.

giovedì 22 dicembre 2022

Gianduiotti

 

200 g cioccolato fondente 70%
125 g latte zuccherato concentrato
30 g burro
vaniglia

Far fondere il cioccolato con il burro in un tegame antiaderente sino ad ottenere una crema omogenea. Incorporare il latte concentrato e la vaniglia.
Versare negli stampi
Far solidificare in freezer per un'ora.

Stampo Silikomart Easy Choc (Sf125 Chocogianduia)
Dimensione:50 x 18 x 23,5 mm
Volume: 24x14 ml Tot. 336 ml

mercoledì 21 dicembre 2022

Chips di cavolo nero al forno


Crude

Cotte

250 g di cavolo nero
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
20 g di semi di sesamo
sale
pepe

Lavare le foglie di cavolo nero e asciugarle.
Privarle della parte interna centrale.
Mescolare l'olio con il sesamo, il sale e il pepe.
Mettere un foglio di carta forno sulla leccarda del forno.
Appoggiarci le foglie e spennellarle con l'olio preparato.
Cuocere 5/10' in forno ventilato a 180°C.
Devono diventare croccanti, senza bruciare.

Fonte: https://www.cucchiaio.it/ricetta/chips-di-cavolo-nero-al-forno

giovedì 15 dicembre 2022

Cheese cake allo yogurt greco con mirtilli caldi

 



400 di yogurt greco
100 di Philadelphia
285 g zucchero
4 uova

400 g biscotti Digestive
100 g burro

Per la salsa
250 g mirtilli freschi
1/2 limone spremuto
1 cucchiaio zucchero

Fare la base tritando i biscotti, unirli al burro fuso.
Disporli in una teglia con cerniera di 24 cm di diametro. Mettere in frigo.
Accendere il forno a 180°C.
Montare gli albumi a neve e lasciarli da parte.
Montare bene i tuorli con lo zucchero, aggiungere il formaggio, delicatamente unire anche gli albumi.
Versare sulla base e cuocere per 40' ca (lasciare nel forno spento per un paio d'ore).
Quando non è più calda mettere in frigo a riposare (più riposa e più diventa buona).

Per la salsa
Mettere i mirtilli in un pentolino con il succo del limone e lo zucchero.
Cuocere fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.

Ricetta di Giulia.
Io ho messo 100 g di burro invece che 70.
Invece che lo yogurt di può usare formaggio spalmabile o ricotta.

giovedì 8 dicembre 2022

Bontà di mele di Gabriella



1 kg mele
100 g farina
250 g zucchero
50 g burro
2 uova
1 tazzina latte
1 cucchiaino lievito
1 arancia

Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili ma non troppo.
In una terrina versare la farina a pioggia, lo zucchero, aggiungere il burro fuso a bagno maria e lasciato raffreddare. Unire un uovo intero ed un tuorlo, la buccia di arancia grattugiata, versare quindi il latte in cui sarà stato sciolto il lievito e amalgamare l'impasto con le fettine di mele.
Versare l'impasto in una teglia precedentemente unta e infarinata e cospargere la superficie con la chiara d'uovo montata a neve. Mettere in forno caldo e lasciar cuocere a temperatura moderata per mezz'ora.

Io ho cotto in una teglia diametro cm 28, ho usato mele golden, non ho messo la chiara montata sulla superficie.

Torta di mele che  Gabriella faceva per il suo babbo Valerio.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...