martedì 8 luglio 2008

Ciambella al cioccolato


Ricetta di LauraM di coquinaria

4 uova
175 g zucchero + 175 g
200 formaggio spalmabile (philadelphia)
200 g margarina
350 g farina
50 g cacao amaro
1 bustina lievito
gocce cioccolato
1 bicchierino liquore al caffè o 1 caffè ristretto

Montare i 4 tuorli con 175 gr. di zucchero.
Gli albumi a neve con altri 175 gr. di zucchero.
Frullare 200 g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia) con 200 g di margarina.
Unire i tuorli montati al philadelphia e aggiungere 350 g di farina, 50 g di cacao amaro, il lievito e gocce di cioccolato a volontà.
Amalgamare gli albumi e un bicchierino di liquore al caffè, oppure una tazzina di caffè ristretto. Versare nello stampo e cuocere in forno a 180° per 50 minuti.
Guarnire con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.


Le mie varianti:
  • ho messo la ricotta invece del philadelphia,

  • non ho messo il cacao amaro né le gocce di cioccolata ma 120 g di cioccolata con le nocciole tritata,

  • l'ho cotta nella pentola fornetto sul fornello medio. I primi 5 minuti a fuoco alto, gli altri 95 minuti a fuoco basso. Ha avuto quindi bisogno di 1 ora e 20 di cottura.
E' venuta sofficissima.
------------------

14.04.2019

4 uova
150 g zucchero + 150 g
200 formaggio spalmabile (Philadelphia)
200 g burro
350 g farina
1 bustina lievito
cioccolatini tritati grossolanamente (o gocce di cioccolata o cioccolata dell'uovo di Pasqua)
1 bicchierino rum o 1 caffè ristretto

Montare gli albumi a neve con 150 g di zucchero.
Montare i 4 tuorli con gli altri 150 g di zucchero, unire il Philadelphia e il burro.
Aggiungere la farina, il lievito, il liquore e i cioccolatini.
Unire delicatamente gli albumi.
Versare nello stampo imburrato e infarinato e cuocere per 90' a fuoco minimo (i primi 5' a fuoco alto).
Volendo spolverizzare con zucchero a velo.

5 commenti:

  1. Il forno? Aiutoooooooooooo!!!!!! Se la fai nella versione di LauraM me lo dici per favore?

    RispondiElimina
  2. Oh capperi! Hai sperimentato una mia ricetta, e non me ne ero accorta? Ma grazie, cara, e le tue modifiche sono davvero appetitose... Per Laura, qui sopra: forno a 160° per 40 minuti circa (prova stecchino) Bacioni da LauraM

    RispondiElimina
  3. A spiegazione del commento precedente: la temperatura più bassa e il tempo di cottura inferiore sono dovuti al fatto che le volte successive che l'ho fatta ho usato uno stampo in silicone, che richiede temperature meno alte e tempi più brevi.
    Ciao, LauraM

    RispondiElimina