domenica 2 novembre 2008

Conchigliette sfoglia e marmellata





1 confezione di sfoglia da banco frigo Buitoni da 230 g
confettura di mirtilli rossi
zucchero

Ho spolverizzato la sfoglia con tanto zucchero, sopra e sotto.
Ho tagliato in rettangoli 4 x 10 cm, ho fatto dei taglietti paralleli, ho messo della marmellata, ho arrotolato la sfoglia su se stessa e ho cotto per 20' circa a 220°C.
Con questa dose e queste misure ne sono venute 16.

13 commenti:

  1. wow ma sono uno spettacolo! ...grazie per lo schemino!

    RispondiElimina
  2. Laura complimenti!!! Quante belle torte hai postato, una piu' bella dell'altra!
    Queste conchigliette sono spettacolari!
    Sei bravissima :-)

    RispondiElimina
  3. mimi sono carini e sicuramenti buoni njamie

    RispondiElimina
  4. Queste conchigliette fin'ora le abbiamo mangiate solo salate...buonissima la versone dolce con la marmellata!!!
    Grazie per la dritta su come farle..sicuramente ci tornerà utile!!
    un bacione

    RispondiElimina
  5. che buoneee!!! io adoro i dolci fatti con la pasta sfoglia! le sfogliatine glassate o ripiene che siano per me sono una droga! se le facessi a casa me le mangerei quando sono ancora in forno!!! troppo carine! un bacione e buon lunedì

    RispondiElimina
  6. che fame..... sarà che arriva il fresco ma in questo periodo ho molta voglia di dolci,
    BELLISSIMA LA TORTA PAPERA!!!

    RispondiElimina
  7. dalle mie parti le vendono in un panificio...non credevo fossero così semplici da fare, grazie per la dritta, le farò per me e per i miei amici che sicuramente ti ringrazieranno.

    RispondiElimina
  8. Semplici e deliziose... e mi consentono di usare la sfoglia già pronta che ho comprato e riposa in frigo.... grassie!!!!!!!

    RispondiElimina
  9. Sì, sono semplici e veloci.
    Matteo anche io le avevo comprate in un panificio e mi è venuta voglia di provare a rifarle.
    Direi che ci sono riuscita.

    Grazie a tutti.

    RispondiElimina