martedì 11 novembre 2008

Picchi pacche della zia Rosa



E' un condimento per la pasta che a me piace molto e che mi serve anche per consumare le croste del parmigiano.

Prezzemolo e basilico abbondante (uguale quantità),
2 spicchi aglio,
1/2 cipolla,
olio,
sale,
acqua,
parmigiano grattugiato

Tritare le verdure e cuocere con l'acqua e l'olio.
Quando è cotto, spengere e unire la crosta del parmigiano tagliata a bastoncini.
Fare intiepidire e unire abbondante parmigiano grattugiato.

6 commenti:

  1. ehi semplice e niente male questo sugo per la pasta! ci piace soprattutto la crosta del parmigiano a listarelle alla fine..
    bacioni

    RispondiElimina
  2. dev'essere ottimo questo condimento! :-P baci

    RispondiElimina
  3. io adoro le croste del parmigiano di solito le affondo nelle zuppe...ma così è da provare!

    RispondiElimina
  4. ciao Manu e Silvia, Micaela e Lorenza.
    Lorenza io di solito le cuocio nel brodo. Gnam!!!

    RispondiElimina
  5. Sa proprio di buono... e poi il nome da solo già ingolosisce, grazie!!

    RispondiElimina
  6. Mia zia, anzi la zia della mia mamma la chiamava così. Questa è una ricetta antica Barbara, di quando non si buttava via niente,

    RispondiElimina