venerdì 17 aprile 2009

Salame di cioccolato di Giovanna



Giovanna è mia madre e ha preso la ricetta in uno speciale sul cioccolato della Cucina Italiana.

Gli ingredienti originali sono:

250 g mandorle non pelate, tritate grossolanamente
250 g cioccolato fondente
2 cucchiai di acqua
250 g zucchero
50 g cedro candito

ma mia madre di solito lo fa con quello che ha.
Se usa cioccolato al latte mette meno zucchero, i 250 g di mandorle li può sostituire in parte o completamente con nocciole, pinoli, uvetta, al posto del cedro mette arancia candita.
In questo della foto ha usato mandorle, nocciole e uvetta.

Si scioglie il cioccolato tritato grossolanamente con l'acqua in un tegamino a bagnomaria.
Si mette lo zucchero e si gira per amalgamare.
Si unisce il resto degli ingredienti.
Si versa tutto su un foglio di carta forno e si da la forma del salame, compattando bene.
Si lascia arrotolato nella carta forno e si mette in frigorifero per 24 ore.
Si serve tagliato a fette spesse.

13 commenti:

  1. Mmmmm.... che buono...una fettina?! ciao

    RispondiElimina
  2. Ciao piacere,sono nuova quindi alle prime armi.
    Gironzolando tra i vari blog,mi è piaciuto molto il tuo.
    Baci e a presto!

    RispondiElimina
  3. che buono il salame di cioccolato...proverò anche la tua versione :)))
    un abbraccio dala broccola Fiorella

    RispondiElimina
  4. Federica serviti pure.

    Mariarita ti ringrazio. Benvenuta nel mio blog.

    Fiorella grazie ma non ci credo che sei broccola. Ciao

    RispondiElimina
  5. wow questo salame me lo posso concedere anche io ...ora che non digerisco i latticini! :)

    RispondiElimina
  6. è davvero tanto tempo che non lo faccio più!!! proverò la tua versione!! baci!!

    RispondiElimina
  7. Ciao Laura...il salame di cioccolata è una vera goduria che piace a grandi e piccini...in qualsiasi modo lo si faccia...complimenti a mamma Giovanna!!!
    Baci baci e buon fine settimana!!!!
    Lidia

    RispondiElimina
  8. Voglio diventare l'amica del cuore di Mamma Giovanna!

    :D :D :D

    RispondiElimina
  9. Ma è troppo carino!
    Sembra un vero salame!!!
    Buonissimo...credo di aggiungere poco zucchero, mi piace "sentire" l'amarognolo del cioccolato fondente...
    un bacio.

    RispondiElimina
  10. Curioso...senza burro? Wow...da provare!

    RispondiElimina
  11. Katty questo, oltre ad essere buono, ha il pregio di mantenersi a lungo.

    Lidia grazie

    Anna glielo dirò, le farà piacere.

    Pagnottella certo! Puoi fare le varianti che vuoi. Ciao

    Virò è il cioccolato fuso che lo tiene insieme. A me piace molto perché non bisogna usare uova crude.

    RispondiElimina
  12. Laura non sai da quanto tempo mi chiedo "ma perchè usare cacao e burro nel salame di cioccolato? Perchè non usare CIOCCOLATO??? In più lo volevo anche senza uova crude, ed eccolo qui! Evviva la tua mamma!!!

    Annette

    RispondiElimina
  13. Ciao Annette. Grazie da parte di mia mamma.

    RispondiElimina