domenica 20 settembre 2009

Girasole con mirtilli rossi






Ricetta di Tania del blog Dulcis in Furno, leggermente modificata da me.

180 g di zucchero
200 g di farina
125 g di fecola (Tania ha messo amido di mais)
115 g di burro fuso
100 g di mirtilli rossi essiccati (Tania ha messo 5 prugne gialle)
1 bustina lievito
1 pizzico di sale

marmellata e pinoli (Tania ha usato cacao amaro)

Stampo Girasole Ø26 h 70 cm della Silikomart, in silicone.

Lavare i mirtilli e tenerli a bagno in acqua tiepida.

Montare bene tutti gli ingredienti e metterne 3/4 nello stampo, distribuire sopra i mirtilli strizzati e il resto dell'impasto.

In forno, sul ripiano centrale, a 180° per 35'.

Sformare la torta e far raffreddare.
Cospargere la parte centrale con marmellata e farvi aderire i pinoli (Tania ha messo cacao amaro).

16 commenti:

  1. Ti è venuto davvero molto bene questo dolce!

    RispondiElimina
  2. Questo stampo è davvero bello...la torta poi...mmmmhhhhh golosissima!!!
    ne prendo un pezzetto per colazione...ciaooo e buon lunedì!!

    RispondiElimina
  3. Ciao Laura! Mi fa piacere che tu abbia fatto la torta :-) Che bello il tuo girasole e quanto sono deliziosi i mirtilli rossi!

    RispondiElimina
  4. Ciao! bellissimo lo stampo e proprio buona questa torta!! Soffice e seplice!
    baci baci

    RispondiElimina
  5. ma sai che ho un sacchetto di cranberries da finire e non sapevo più come utilizzarli? questa ricetta è perfetta! baci

    RispondiElimina
  6. Pensa Laura,anche io come Micaela ho un sacchetto di mirtilli rossi e proprio ieri pensavo di buttarli.....stamani ho aperto il pc e sono venuta subito sul tuo Blog....grazie per la ricetta, adesso so come utilizzarli e complimenti per la torta, e' spettacolare!
    Stefania A

    RispondiElimina
  7. Mirtilli rossi essiccati? Non li conoscevo proprio...dove te li sei procurati?

    RispondiElimina
  8. Grazie a tutte.

    Virò in un supermercato ma non ricordo dove.
    Esselunga, superal, coop?!?!?!

    RispondiElimina
  9. Voilà che bel girasole! Perfetta esecuzione di una torta soffice e buonissima, che gradirei gustare al più presto. Bravissima!
    Sabrine

    RispondiElimina
  10. complimenti per questa torta cosi modificata, brava

    RispondiElimina
  11. ke meraviglia questa torta!!!è stato un peccato tagliarla!?!bacioni

    RispondiElimina
  12. Grazie ancora.

    Martina ti ringrazio per la segnalazione.
    Buona giornata

    RispondiElimina
  13. sei veramente brava Laura!!! quando voglio fare qualcosa di buono vengo a farti una visitina e il mio desiseri trova sempre soddisfazione..buona settimana!!

    RispondiElimina