Versione di "Fior di frolla".
La mia versione, raddoppiano le dosi:
250 g di zucchero
2 uova e 2 tuorli
vaniglia
150 g burro fuso freddo
110 g farina
2 cucchiaini lievito
180 ml di latte
8 mele granny smith
succo mezzo limone (mia aggiunta)
Ho fuso il burro e ho lasciato raffreddare.
Ho sbucciato le mele, ho tolto il torsolo e le ho tagliate a fettine sottilissime con la mandolina. Ci ho mescolato il succo del limone per non farle annerire.
Ho montato le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina, la vaniglia, il latte, il lievito e il burro. Ho unito tutte le mele e mescolato.
Ho imburrato e infarinato 1 teglia di alluminio di cm 34 x 28 e ho cotto a 180°C per 70'.
--------------------
Versione di Sandra Avital di "Le Petrin"
La mia versione, aumentando la quantità di mele (da 5/6 a 8) - in grassetto le differenze con la ricetta di Fior di frolla:
250 g zucchero
3 uova piccole
vaniglia
150 g burro fuso
110 g farina
1 bustina lievito
180 ml latte a temperatura ambiente
8 mele Granny Smith (Kg 1,200)
Ho cotto in uno stampo tondo di 28 cm di diametro, imburrato e infarinato, a 180°C per 70'.
-----------------------
Torta di mele buonissima!
La mia versione, raddoppiano le dosi:
250 g di zucchero
2 uova e 2 tuorli
vaniglia
150 g burro fuso freddo
110 g farina
2 cucchiaini lievito
180 ml di latte
8 mele granny smith
succo mezzo limone (mia aggiunta)
Ho fuso il burro e ho lasciato raffreddare.
Ho sbucciato le mele, ho tolto il torsolo e le ho tagliate a fettine sottilissime con la mandolina. Ci ho mescolato il succo del limone per non farle annerire.
Ho montato le uova con lo zucchero, ho aggiunto la farina, la vaniglia, il latte, il lievito e il burro. Ho unito tutte le mele e mescolato.
Ho imburrato e infarinato 1 teglia di alluminio di cm 34 x 28 e ho cotto a 180°C per 70'.
--------------------
Versione di Sandra Avital di "Le Petrin"
La mia versione, aumentando la quantità di mele (da 5/6 a 8) - in grassetto le differenze con la ricetta di Fior di frolla:
250 g zucchero
3 uova piccole
vaniglia
150 g burro fuso
110 g farina
1 bustina lievito
180 ml latte a temperatura ambiente
8 mele Granny Smith (Kg 1,200)
Ho cotto in uno stampo tondo di 28 cm di diametro, imburrato e infarinato, a 180°C per 70'.
-----------------------
Torta di mele buonissima!
che golsità questa apple cake!
RispondiEliminala fetta mette l'acquolina!!! mmm...
RispondiEliminaQuanti giri per questa ricetta! Sarà senza dubbio ottima!
RispondiEliminatorta di mele...mon amour!!!!!!!!
RispondiEliminala filiera della torta :D però che bella!!!
RispondiEliminaAdoro le torta di mele e questa sembra veramente eccezionale brava
RispondiEliminaciao laura, molto bella la tua torta...è iniziata la mia avventura., come faccio a mettere il logo del mio blog sulle foto? mi sai dare una dritta.
RispondiEliminaun caro saluto.
Per una volta una torta di mele senza cannella! Vale la pena di provarla, soprattutto perchè le hai fatto "un ritratto" magnifico..
RispondiEliminachiara bisibi
Sì, è buona, buona. Sono sicura che vi piacerà.
RispondiEliminaChef vuoi mettere il logo o il nome del tuo blog sulle foto?
Se ti dico photoshop?
Si trovano dei siti che lo fanno on line, senza bisogno di scaricare nessun programma.
Una volta sapevo di un piccolo programma da scaricare.
Cosa preferisci?
il nome del mio blog sulle foto. dammi le dritte su entrambe le opzioni.Ti ringrazio
RispondiEliminaBuona serata.
Buonissima! La torta di mele e' sempre un successo....
RispondiEliminaCiao laura, ho fatto la tua torta con la farina di riso e l'ho postata....era buonissima grazie mille dell'ottima ricetta. A presto!!!
RispondiEliminabuona....buonissima...baci
RispondiEliminaChef ti ho risposto nel tuo blog.
RispondiEliminaRicettina hai usato solo farina di riso? Da provare allora!
Sì Maurina, grazie
Grazie alialexa
Ne vogio subito una fetta....troppo buona!!!!
RispondiElimina