martedì 10 novembre 2009

Margherita yogurt e farina di riso



Ricetta di Nanny del blog "Sapore di vaniglia"

100 g burro a temperatura ambiente
150 g zucchero
vaniglia
3 uova
125 g. yogurt alla nocciola (o bianco)
200 g farina di riso
1 bustina lievito
1 pizzico di sale

Montare gli albumi a neve e lasciare da parte.
Lavorare il burro con lo zucchero, unire i tuorli delle uova poi lo yogurt, la farina, il lievito, la vaniglia e il sale. Aggiungere in ultimo gli albumi.
Cuocere 20' a 180° C.

Ho così usato il mio stampo nuovo "M'AMA NON M'AMA" di "Milleforme Pavoni". Avevo messo la foto qui.

18 commenti:

  1. Tesoro che carine che sono,uno stampo davvero particolare,sono perfette , posso prendere un petalo?

    RispondiElimina
  2. una ricetta e un blog , quello che ci indichi, bellissimi , che non consocevo!:D

    RispondiElimina
  3. wow come mi piacciono li voglio fare subito!! ho dei stampi nuovi da provare!!!! baci!!

    RispondiElimina
  4. Forte quello stampo...ma com'è, già porzionato?

    RispondiElimina
  5. stavo proprio ammirando le ciambelline sul blog di Nanny e mi e' comparsa la tua foto a fianco! bravissima Laura..io non ho ne gli stampi a ciambellina ne a fiore..uffa..

    RispondiElimina
  6. E' davvero bello lo stampo e il risultato simpaticissimo!!

    RispondiElimina
  7. wow la ricetta è l'ho segnata anch'io da fare e lo stampo è bellissimo! bravissima!

    RispondiElimina
  8. Questo stampo è splendido! ed il dolce sembra proprio buono!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. Mmm, deliziosa!!! Adoro la farina di riso nei dolci!!

    RispondiElimina
  10. Che carino questo stampo...l'avevo già visto...mi piace molto ed anche la ricetta è squisita!!!
    ciaooooo

    RispondiElimina
  11. ma che bella questa margherita e sicuramente sarà anche buonissima!
    brava brava.

    RispondiElimina
  12. Mai provato a fare una torta con la farina di riso... il risultato è davvero entusiasmante, forma compresa!

    RispondiElimina
  13. la proverò sicuramente!!ho giusto della farina di riso da smaltire ;)

    eva

    RispondiElimina
  14. Brava Laura, che bella idea che ci suggerisci!
    StefaniaA

    RispondiElimina
  15. E' bellissima questa forma, ottima idea questo stampo!
    Complimenti, mi sa che la torta è meravigliosa!
    un Sorriso...

    RispondiElimina
  16. so di ripetermi, ma non posso che farti i complimenti!!!!

    RispondiElimina
  17. L'ho appena sfornata, mmmm che bontà, poi ti faccio sapere...dopo l'assaggio ovviamente!!! Grazie per la ricetta....a presto!

    RispondiElimina