mercoledì 5 maggio 2010

Torta alla frutta




Non è una crostata ma una torta perché come base ho usato il pan di Spagna.

Per fare la crema ho usato la ricetta di Montersino con il suo metodo.

Pan di Spagna - Base per crostata morbida
3 uova
1/2 guscio di acqua
succo di 1/2 limone
3/4 bustina di lievito
150 g zucchero
100 g fecola di patate
50 g farina 00
1 pizzico di sale
Montare gli albumi a neve ferma.
Sbattere i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere le farine, l'acqua, il succo di limone, il sale, il lievito e in ultimo gli albumi montati.
Mettere l'impasto in una teglia di cm 26, imburrata e infarinata e cuocere in forno a 160°C per circa 35'.
E' venuto alto 4 cm ma io l'ho diviso e ne ho usato la metà (l'altra metà l'ho messa nel congelatore, pronta per un'altra occasione).

Crema pasticcera (metodo Montersino, dosi leggermente modificate)
Ho fatto mezza dose della sua ricetta e quindi:
400 g latte intero
100 g panna fresca
150 g tuorli (ne ho messi 130 g circa)
150 g zucchero
12 g amido di mais (*)
13 g farina di riso (non trovo l'amido di riso) (*)
vaniglia
scorzetta di limone
(*) Montersino consiglia l'uso di amido di mais che conferisce struttura e dell'amido di riso che dona cremosità.
 Ho messo a bollire il latte con la panna e la scorza del limone.
Nel frattempo ho montato benissimo i tuorli con lo zucchero, continuando a montare ho aggiunto l'amido, la farina e la vaniglia.
Ho tolto la scorza del limone dal latte bollente e ho versato l'impasto montato, senza girare. Quando ho visto che cominciava a ribollire dalle parti formando una specie di vulcano ho girato velocemente e spento il fornello.
Ho versato la crema in un contenitore basso e largo e ho fatto raffreddare velocemente in un bagnomaria di acqua e ghiaccio.

Frutta per la decorazione
Fragole
Ananas
Kiwi

Gelatina per lucidare
1 bustina di Tortagel Paneangeli chiaro

Procedimento
Ho messo la metà del pan di spagna in uno stampo di ceramica (forma crostata), ho ricoperto con la crema, ho decorato con la frutta e lucidato con la gelatina.

24 commenti:

  1. Intanto che aspetto la ricetta mi guardo queste foto stupende!!

    RispondiElimina
  2. Che bellezza! In primavera ed estate queste torte sono azzeccatissime! Complimenti!

    RispondiElimina
  3. Adoro le torte di frutta!! La tua è veramente spettacolare! aspetto la ricetta!

    RispondiElimina
  4. Adoro la torta di frutta! Questa è spettacolare! Aspetto la ricetta!

    RispondiElimina
  5. Un classico che non stanca mai e che rimane sempre uno dei dolci più buoni del mondo!
    Aspetto con ansia la ricetta...
    A presto,
    Alessandra

    RispondiElimina
  6. Intanto io lascio subito il mio commento,mi piace troppo,è molto ma molto bella,le torte di frutta le adoro quindi il sapore lo posso immaginare..... purtroppo solo immaginare.Ciao.

    RispondiElimina
  7. Che bei Colori! E' molto invitante. Aspetto la ricetta.
    StefaniaA

    RispondiElimina
  8. Bellissima questa torta, quelle alla frutta sono le mie preferite.

    RispondiElimina
  9. buonissssssimaaaaaaaaaa!!! complimenti!

    RispondiElimina
  10. splendida e golosissima!
    uno dei miei dolci preferiti!

    RispondiElimina
  11. E' la regina delle torte estive questa: fresca, colorata e bellissima!
    un bacione

    RispondiElimina
  12. è davvero bellissima soprattutto con i colori così belli della frutta!:)
    bravissima!:)

    RispondiElimina
  13. Scusatemi ma posso mettere solo adesso la ricetta.
    Sono contenta che vi piaccia... anche a mio figlio è piaciuta molto.
    Grazie a tutte, un abbraccio

    RispondiElimina
  14. BRAVA Laura!
    E' una Torta di Alta Pasticceria.
    E poi che bella la ricetta con il filmato!!

    Senti, io non ho la tortiera di ceramica pensi che la torta regga lo stesso la frutta?

    Grazie

    StefaniaA

    RispondiElimina
  15. Grazie Stefania.
    Io l'ho messa nella tortiera per fare prima altrimenti avevo pensato di ricoprirla tutta con la crema e mettere la frutta anche sui lati.
    Non è una crostata e non mi piaceva lasciare i bordi a vista.
    Che ne pensi?

    RispondiElimina
  16. Io penso che e' Stupenda cosi'!
    Pero' dato che voglio provarla molto presto, ti faro' sapere come e' venuta mettendo in atto la tua idea di ricoprirla tutta di crema e frutta ai lati....

    A presto!

    StefaniaA

    RispondiElimina
  17. Sì Stefania, fammi sapere e, magari, anche vedere. Grazie

    RispondiElimina
  18. è un atorta che buca lo schermo, bellissima Laura!

    RispondiElimina
  19. Laura, è bellissima, viene proprio voglia di mangiarla!

    RispondiElimina
  20. Adorei o blog, diversificado, colorido e... apetitoso!
    Esta tarte de fruta... bem... queria uma fatia!
    Deve estar deliciosa e fresquenha... ideal para este calor!
    Marie
    http://mistura-dartes.blogspot.com/

    RispondiElimina