giovedì 23 settembre 2010

Rose di sfoglia


1 confezione di pasta sfoglia rettangolare Buitoni da 230 g (25 cm x 32)
4 prugne rosse
zucchero di canna
zucchero a velo
1 uovo
Ho tagliato la pasta sfoglia a strisce di 2 cm x 25 (me ne sono venute 15). Ho spennellato con l'uovo sbattuto una estremità.
Ho diviso a metà le prugne, ho tolto il nocciolo e ho cercato di tagliare a spicchi il più possibile sottili.


Ho adagiato le fettine di prugna sulla sfoglia e ho arrotolato.


Ho messo nella teglia, ho spolverizzato con zucchero di canna e ho cotto in forno a 200°C per circa 20'.
Ho tolto dal forno, ho fatto raffreddare e ci ho messo sopra lo zucchero a velo.



La ricetta è di Marcela del forum di Coquinaria. La potete vedere anche nel suo blog.
Marcela non aveva messo lo zucchero di canna ma solo lo zucchero a velo alla fine.
Fra i collegamenti che ha segnalato Marcela, questo è molto utile per capire bene come fare per formare la rosa. 

Una piccola tortina

39 commenti:

  1. Mi intrigano moltissimo! Come al solito non ti sfugge niente. Sei un portento Laura! :* :*

    RispondiElimina
  2. WhWWoo!!!.che magnifica visione stamattina..bellissime queste roselline..!mi hai dato una bella idea..BRAVISSIMA!!.tela rubo!!

    Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  3. Ah ah Cinzia!!

    Morena buon appetito allora! Grazie

    RispondiElimina
  4. Ma che ideona FANTASTICA! Copio...copio...
    Ciao e buon fine settimana

    RispondiElimina
  5. Ciao CARISSIMA...bellissime, le ho copiate anch'io l'altro giorno però le ho fatte dolci con le mele ....ed una versione salata con pomodori non troppo maturi e fettine di scamorza e parmigiano al posto dello zucchero!!! Si sono volatizzate, non fosse altro per l'originalità della forma!!!
    Bravissima... un abbraccio
    Tanti SMILE Lucy

    RispondiElimina
  6. fantastiche!:)davvero belle e buone!

    RispondiElimina
  7. Grazie Simo.

    Luciaaaaaaaaaa!!!
    Mannaggia ti devo ancora rispondere.
    Stasera lo faccio perché adesso vado da mia mamma. Bacioni

    RispondiElimina
  8. sono davvero molto particolari,complimenti :)

    RispondiElimina
  9. Veloci e buone ! la prendo anche io questa ricetta ! A presto, Ale

    RispondiElimina
  10. Di grande effetto e....immagino il profumo delle susine al forno!!
    Molto bello, un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Geniali: come tutte le tue ricette!

    RispondiElimina
  12. Grazie a tutte.

    Fabiana oltre al profumo è buono il leggermente aspro che si sente al primo morso. Grazie

    Marcela, grazie a te che me le hai fatte scoprire.

    RispondiElimina
  13. CHe deliziose roselline e chissà che bontà.

    RispondiElimina
  14. Assolutamente geniali...come la maggior parte delle tue ricette!

    RispondiElimina
  15. Ciao, complimenti, questa ricettina è davvero carina, ho giusto delle prugne bellissime a casa, la provo!!!

    RispondiElimina
  16. Bellissima questa riveloce d'effetto e gustosa.Bravissima.

    RispondiElimina
  17. Sono arrivata da te girobloggando e mi sono fermata a curiosare nel tuo bellissimo blog: complimenti!
    Le roselline di sfoglia sono fantastiche! Quante belle idee che sforni. Per non perderti di vista divento subito una tua sostenitrice. Un abbraccio ed a presto.

    RispondiElimina
  18. Buonasera,
    il mio nome è Anna e faccio parte dello staff del sito di Smilla ( http://smillamagazine.com/ricette/ ), un aggregatore che offre una rassegna stampa quotidiana degli articoli pubblicati su siti di informazione e blog inerenti il mondo della tecnologia e del web in generale e che ha aperto recentemente.

    Mi permetto di contattarti dopo aver scoperto il tuo blog , che contiene articoli che rispondono perfettamente ai nostri criteri di pubblicazione e che quindi potrebbero essere inseriti nel nostro sito.

    Il funzionamento di Smilla è molto semplice: una volta che un blog si iscrive sul nostro sito estrapoliamo per ogni articolo pubblicato un brevissimo snippet o breve riassunto che dir si voglia, del testo, pubblicando così una notizia incompleta che può essere letta nella sua versione integrale, seguendo il link apposto alla fine.

    Ti ricordo che gli aggregatori di notizie sono un prezioso strumento per accrescere la popolarità di ciascun blog citato poichè includono sempre un link diretto al post originale generando visibilità, popolarità e traffico. Ogni articolo aggregato su Smilla appartiene al legittimo autore e ne viene comunque indicato il link per risalire al post originale. In nessun caso SMILLA pretende di rubare contenuti altrui, ma spera di offrire un servizio d'informazione organizzata e sistematica per velocizzare la diffusione e la propagazione dei contenuti stessi.

    Sperando che il progetto di Smilla possa interessarti, rimango a disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta di informazione.

    Per l'iscrizione su Smilla è sufficiente compilare il modulo raggiungibile all'url: http://smillamagazine.com/ricette/aggiungi_sito.aspx

    Cordialmente

    Anna P.

    RispondiElimina
  19. velocissima e versatile! La proverò stasera con le mele selvatiche!

    RispondiElimina
  20. Ely forse le mele sono più difficilmente arrotolabili, sarebbe meglio farle ammorbidire un secondo in microonde. Chi ha usato una frutta più dura ha fatto così.

    RispondiElimina
  21. bellissime le tue roselline!!! brava complimenti!!! ciao vieni a trovarmi nel mio blog!! a presto....

    RispondiElimina
  22. Ciao questo blog è una meraviglia ed una grande fonte di ispirazione :) è un piacere conoscerti Laura
    Perche non venite tu e i tuoi followers a trovarci..oggi abbiamo fatto dei buonissimi cheescake :)
    http://whitedarkmilkchocolate.blogspot.com/2010/10/mini-cheesecakes-cremosi.html#comments

    Orsetta

    RispondiElimina
  23. E' davvero tempo di mele, ne ho lette tantissime ricette, in questi giorni, in tutti i blog ^_^ mi piacciono molto questi frutti usati in pasticceria... Buonissime saranno queste tue "rose"

    Complimenti e piacere di conoscerti,

    RispondiElimina
  24. Grazie e tutte e benvenute alle nuove amiche

    RispondiElimina
  25. Sono meravigliose queste roselline, e devono essere anche buonissime!!

    RispondiElimina
  26. Bellissime da vedere e sicuramente da mangiare.. complimenti =)

    RispondiElimina
  27. ma brava, sono davvero un'amore... complimenti. baci

    RispondiElimina
  28. complimenti ;)

    da oggi ti seguo pure io
    cioa cris
    www.ilcucinotto.it

    RispondiElimina
  29. Niente...solo per dirti che ti trovo bravisima:-)

    RispondiElimina
  30. Che meraviglia Laura, bravissima.
    Mandi

    RispondiElimina