Ho tagliato dal cartoccio del latte un rettangolo largo cm 10 circa.
Ho ricoperto due lapis con pellicola da cucina.
Servono inoltre 4 elastici.
Ho messo le uova sgusciate e ancora calde nel centro del rettangolo, ci ho appoggiato il lapis e ho fermato le due parti con un elastico.
Ho aspettato che le uova si raffreddassero e ho messo in frigorifero.
Dopo aver tolto gli elastici l'uovo si presenta così.
Ho tagliato ogni uovo a metà ed ecco due cuoricini.
wow che idea geniale.. complimenti.. :-) !!!non ci avrei mai pensato.. :-)
RispondiEliminaWoW! Geniale! ^^
RispondiEliminacome sempre una super ricetta!!!!!!buonaaaaaaaaa!baci!
RispondiEliminaGeniale sì e semplicissimo.
RispondiEliminaNeppure io ci avrei mai pensato se non avessi visto le istruzioni nel link che ho messo.
wow che carini :)
RispondiEliminaDirti che sei geniale è semplicemente riduttivo!!!
RispondiEliminaDirti che sei geniale è decisamente riduttivo!!!
RispondiEliminaBellissimo!!!
RispondiEliminama sei UNICA!!!!
RispondiEliminaTroppo bellina l'idea. Quasi quasi le propongo domani ai miei! carino il passo passo Laura!
Grazie, grazie a tutte.
RispondiEliminaCinzia io ho fatto oggi perché mio figlio domani sarà a casa sua. Ma poi ho cotto due uova sole perché a mio figlio l'uovo sodo non piace e me lo sono mangiato io. Ah! ah!
Hi Laura
RispondiEliminaThe eggs look awesome!! You did an amazing job! Is it okay if put a photo of your eggs on the "your food" page on my blog? I'll be sure to link back to your blog too.
AnnaTheRed
Anna con il traduttore google penso di aver capito che vuoi mettere nel tuo blog la mia foto e il collegamento al mio blog.
RispondiEliminaCertamente sì e grazie per le tue istruzioni
che splendida idea...troppo originale, bravissima!!!
RispondiEliminabellissima idea, molto molto originale!
RispondiEliminabravissima!!!
a presto,
ciaoooooo
Idea molto particolare, sei sempre un portento.
RispondiEliminaOra mi sono trasferita qui, se hai voglia passa a trovarmi, ciao un abbraccio Ornella.
http://morgana.giallozafferano.it/
Spettacolari, proprio degni di un san valentino cuoricioso. Complimenti Angela
RispondiEliminagrazie Laura un visual food geniale! ma quanto devo stare "in forma"?
RispondiEliminaGrazie a tutte.
RispondiEliminaOrnella verroò di sicuro.
Patti dopo raffreddati, penso di averli tenuti in frigo per circa un'ora.
Non credevo potessero mantenere la forma dopo cotti, stupendi!!!
RispondiEliminaEccezionale, troppo belle queste uova, sarà la volta buona che ci provo anch'io! ;)
RispondiEliminaMa c'è il contest di EliFla che fa proprio al caso tuo... Ecco il link, se sei ancora in tempo... http://cuocicucidici.blogspot.com/2011/01/hart-to-hart.html
RispondiEliminaMeraviglioso!
RispondiEliminaQuesta mi mancava.
Baci, Laura.
Grazie a tutte.
RispondiEliminaLuciana provaci che è facile.
Rosemary grazieeeeeeeeee!!!!!! Detto da te è un complimentoooooooooneeeeee!!!!!!!!!
che belli....
RispondiEliminaBelli! Idea coccolosissima e anche semplice da realizzare. Un abbraccio
RispondiElimina*_* geniale, non riesco a pensare ad altro!
RispondiEliminaciao laura, mi chiamo dorris e da poco ho anche io un blog! Facendo un po un giro in rete ho trovato la ricetta di queste uova e mi è piaciuta tantissimo l'idea anche perchè le uova in genere risultano un piatto banale, invece in questo modo sono simpatiche e allegre.
RispondiEliminacomplimenti per il tuo blog, se ti va passa dal mio! =)
GENIALE
RispondiEliminaSei geniale!!!
RispondiEliminaCiao
Daniela
Grazieeeeeee!!!!
RispondiEliminaDavvero geniale...semplice e geniale! Complimenti...
RispondiEliminaGrazie GiuLiKa
RispondiEliminaSapevo che le uova sode erano di facile lavorazione appena cucinate,ma non ho mai provato..ora ne ho la conferma,belle davvero!
RispondiEliminaGrazie ziacrostatina, queste le avevo già messe su coquinaria, le altre invece mi sa di no. Dovrò provvedere!
RispondiElimina