giovedì 28 aprile 2011

Canestrelli di Crevacuore



Guardate cosa mi ha mandato la mia amica Lucy?
I canestrelli di Crevacuore! Sono buonissimi e croccantissimi.
Lucia mi ha detto che uno tira l'altro ed è proprio vero, non li avevo mai visti e sono stati una piacevole sorpresa.
Mi darà la ricetta ma intanto ve li faccio vedere.

Naturalmente mi sono documentata e ho scoperto che Crevacuore è un piccolo comune del Piemonte, in provincia di Biella e Lucia mi ha detto che è nella Valsessera. Mi ha detto anche che li fanno solo in quella zona.
Ma quanto mi piace scoprire queste cose! Grazie Lucia

Intanto scrivo gli ingredienti: farina 00, burro, zucchero, cacao, vino rosso, rum, noce moscata.

12 commenti:

  1. Laura io ho il ferro per le ferratelle abruzzesi che ha proprio quel disegno, se posterai la ricetta li provo!!!
    Ciao e buona giornata

    RispondiElimina
  2. Ummmmm, sai con la panna montata che goduria devono essere.

    Elisa

    RispondiElimina
  3. con la nutella?!?!? MMMMMMM ho fame! Attendo la ricetta =) baci

    RispondiElimina
  4. uuuuuuh devono essere deliziosi :))))

    RispondiElimina
  5. Grazie a tutte, ho la ricetta di Lucy e ci proverò quanto prima

    RispondiElimina
  6. buonissimi!! ricetta sfiziosa!!
    posso suggerirti un concorso gastronomico? si deve ideare un itinerario gastronomico e si vince un soggiorno in Toscana..non male?
    ti lascio il link http://www.santacristina1946.it/communityandsocial..
    partipa, sono sicura che con la tua bravura hai delle possibilità di vincere, in più ti diverti!! :)

    RispondiElimina
  7. wow sembrano proprio buoni oltre che belli a vedersi.. :) azzardo un'ipotesi....provarli anche con la crema? :P basta che mi viene fame ihihih complimenti :)

    RispondiElimina
  8. wow che buoni che devono essere....azzardo un'ipotesi...provarli con la crema? :P basta che mi viene fame ihihih complimenti :)

    RispondiElimina
  9. Laura tentatrice...li ho fatti, ma non avendo il ferro, con la cialdiera elettrica come la tua. Premesso che l'impasto è già buono crudo...cuocendo fanno un profumo! Però con la cialdiera vengono troppo spessi in confronto agli originali...ho provato a mettere meno impasto, ma non serve, vengono più piccoli ma sempre dello stesso spessore. E ora...caccia al ferro!

    RispondiElimina
  10. Bene Stefania, sono contenta ti siano piaciuti. Ciao

    RispondiElimina