A modo mio
Per 3 persone
250 g riso "Long e Wild" (riso superfino Thaibonnet parboiled/thailandese e riso selvaggio Zizania Palustris/canadese)
1/2 cipolla
2 uova
140 g piselli già cotti
200 g gamberetti sgusciati
100 g prosciutto cotto
olio, sale
Ho messo in un tegame il riso e l'acqua fredda (l'acqua deve superare di un dito il livello del riso).
Ho portato ad ebollizione, ho salato, ho girato bene, ho abbassato il fuoco al minimo, ho incoperchiato e ho cotto per i 15' che erano indicati sulla scatola. Ho spento e lasciato raffreddare.
Nella padella wok ho fatto la frittata con le uova, l'ho tolta e lasciata da parte.
Ho soffritto nell'olio la cipolla, ho aggiunto prima i piselli poi i gamberetti e ho cotto velocemente. Ho unito anche il riso e il prosciutto e ho fatto insaporire per qualche secondo.
Note: Volendo usare il riso Basmati meglio cuocerlo con il sistema detto "per assorbimento".
Lavare bene il riso per togliere l'amido.
Far bollire acqua salata (il doppio del peso del riso).
Versare il riso, far riprendere l'ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere coperto fino a quando l'acqua sarà stata tutta assorbita (circa 10').
--------------------
Note: Volendo usare il riso Basmati meglio cuocerlo con il sistema detto "per assorbimento".
Lavare bene il riso per togliere l'amido.
Far bollire acqua salata (il doppio del peso del riso).
Versare il riso, far riprendere l'ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere coperto fino a quando l'acqua sarà stata tutta assorbita (circa 10').
--------------------------
Cottura del riso per assorbimento
1 tazza di riso
2 tazze acqua
sale
burro 1 noce
Mettere il riso e l'acqua fredda in un tegame.
Coprire con il coperchio e accendere.
Cuocere per 10'. Spengere e lasciare riposare ancora per 10' circa a tegame coperto.
Adoro il cinese
RispondiEliminabuonissimo...ho a casa proprio il riso che hai usato =) buon pomeriggio
RispondiEliminama buone!!
RispondiEliminaBravissima, ti è venuto benissimo!!! baci
RispondiEliminabravissima Laura, è delizioso sicuramente...
RispondiEliminaPer me il Top è usare il Basmati
RispondiEliminaGrazie a tutti. Ok Alessandro! La prossima volta basmati
RispondiEliminainvitante il tuo riso! CIAO SILVIA (con l'occasione mi sono unita ai tuoi lettori fissi)
RispondiEliminaCiao Laura, piacere di conoscerti con questa gustosissima ricetta, io adoro la cucina cinese, grazie!!!! Mi iscrivo come tua lettrice, e se ti va, ti aspetto nella mia cucina; baci, alla prossima ricetta. . .
RispondiEliminaGrazie a voi
RispondiElimina