giovedì 27 ottobre 2011

Torta di ricotta

650 g ricotta
5 uova
105 g zucchero
1 limone succo e scorza grattugiata

Ho cotto in forno a 170°C, per 40', in una teglia di 26 cm di diametro.

Ricetta di Acquabianca che ho adattato alla quantità di ricotta che avevo.

11 commenti:

  1. Buona, mi piacciono i dolci con la ricotta!
    Buona serata

    RispondiElimina
  2. Ciao Laura, sono viva
    Di solito le torte con la ricotta a me vengono un po' "mattonate" ma questa sembra sofficissima, forse perchè non c'è farina?! o forse dipenderà dal tipo di ricotta?

    RispondiElimina
  3. Letizia, Federica grazie

    Patti, in effetti è un po' "mattonata", nel senso che non è un dolce lievitato, deve piacere il tipo di dolce perché sia apprezzato. A me piace mangiarla fredda di frigorifero.
    Stasera ne ho fatto una versione leggermente diversa, ci metto sopra la marmellata di mirtilli,la metto in frigo e sabato... la porto da amici. Metterò ricetta e foto... dopo averla assaggiata. Ah! ah!

    RispondiElimina
  4. Opperbacco! Che sia proprio questa la torta di ricotta di cui cerco la ricetta da settimane?!!?!?
    Laura, la torta che cerco io, ha una consistenza e un aspetto identica alla tua, solo che ha una base simile ad una pastafrolla, ma non è frollosa, è morbida e quasi si perde nella consistenza del -chiamiamolo- ripieno!
    Non so se mi sono spiegata...
    E' che me ne hanno regalata una proprio così come ti descrivevo e in più in cima era tempestata di fragole e frutti di bosco e una leggera spolverata di zucchero a velo!
    Cerco la ricette per riprodurla perchè è piaciuta a tutti: sai qualcosa a riguardo questa base di frollanonfrolla?

    RispondiElimina
  5. Anna quindi non era neppure un cheese cake? Mi verrebbe in mente questa ricetta
    http://lauracucina.blogspot.com/2008/11/dolce-versato-con-la-ricotta-riciclato.html
    che a me però non è venuta.
    L'originale e la foto di Adriana la puoi trovare qui
    http://www.coquinaria.it/forum/showthread.php/96243-Dolce-versato-alla-ricotta-di-Adriana?highlight=Dolce+versato+con+la+ricotta
    Sei sicura che dentro al dolce che hai mangiato ci fosse la ricotta?

    RispondiElimina
  6. Laura, ho trovato una foto della torta, adesso te la mando!
    Comunque sì, c'erano uova e ricotta!

    RispondiElimina
  7. i dolci con la ricotta sono i miei preferiti !

    RispondiElimina
  8. Sembra buonissima!!! Adoro i dolci di ricotta, mi sembra una versione italiana del Feather light chees cake, che un giorno proverò a fare!

    RispondiElimina
  9. Grazie Silvia, grazie Ale.

    Serena non saprei, mi documenterò.
    Potrebbe essere simile ma il cheese cake ha anche una base di biscotti mi sembra.
    Grazie comunque per l'informazione!

    RispondiElimina