lunedì 12 dicembre 2011

Risotto con radicchio trevisano



Riso superfino
radicchio tardivo di Treviso
cipolla
brodo

olio
sale
pepe

burro
parmigiano

Tritare la cipolla e farla rosolare nell'olio.
Aggiungere il radicchio a pezzetti e farlo appassire velocemente.
Tostare il riso, aggiungere il brodo in quantità pari a tre volte il volume del riso e far cuocere.
Togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmigiano.
Servire all'onda.

6 commenti:

  1. Il radicchio nelle mie insalate non manca mai! Il risotto però non l'ho mai mangiato.....non troverò il Tardivo di Treviso a Palermo, ma perchè non provare? Grazie........

    RispondiElimina
  2. Anch'io adoro il riso e quanto prima proverò questa ricettina ;o)

    RispondiElimina
  3. che bontà!!! io adoro il sapore amarognolo del radicchio!!! Bravissima

    RispondiElimina
  4. Ciao!!!Il mio blog si è spostato qui
    http://blog.giallozafferano.it/lacuocapergioco/
    Se ti va passa e continua a seguirmi li!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina