Ricetta di Marcela.
Dopo tantissimo tempo che ho assaggiato proprio quelli fatti di Marcela, finalmente sono riuscita a provarli.
Molto friabili e buoni, nonostante il abbia fatti al campeggio dove ho un forno a gas che non riesco a padroneggiare.
200 g burro
110 g zucchero
3 tuorli
1 cucchiaio di cognac (15ml)
scorza grattugiata di mezzo limone
260 g fecola di mais
170 g farina 00
2 cucchiaini lievito chimico
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
dulce de leche
cocco grattugiato
Montare il burro con lo zucchero, aggiungere il cognac, la scorza di limone e poi i tuorli, uno alla volta.
Con una spatola incorporare le farine con i lieviti, previamente setacciati.
Conservare in frigo almeno un'ora (io ho congelato).
Tirare l´impasto di circa 5 mm di spessore e tagliare dischetti di 4-5cm di diametro.
Marcela consiglia di cuocere in forno a 180° circa 10-15 minuti. Io ho cotto nel forno a gas, controllandoli a vista perché il fuoco viene solo da sotto e rischio di bruciare quello che ci cuocio.
I biscotti devono rimanere bianchi, un po´ dorati sotto.
Quando sono ben freddi si mette abbondante dulce de leche su un dischetto e si chiude con un altro.
Si passa l´orlo nel cocco grattugiato.
Dato che a mio figlio non piacciono né il cocco, né il dulce de leche, ne ho farciti alcuni con la marmellata di susine.
Devono essere davvero golosi, da provare!
RispondiEliminaCarissima, mi sono imbattuta nel tuo blog e devo assolutamente farti i complimenti!! Io sono una novellina nel settore, ma mi sto appassionando sempre piu a questo mondo, soprattutto quando trovo persone fantastiche come te! Ancora complimenti e se ti va di dare un'occhiata al mio lavoro ti lascio il link: http://architettincucina.blogspot.it/
RispondiEliminaUn abbraccio
Davvero carini e sicuramente buoni!
RispondiEliminaho scoperto un amore x il dulce de leche...ora tocca a questi!!
RispondiEliminaciao ti seguo con piacere ... ti aspetto da me ;))
RispondiEliminaCiao Laura,
RispondiEliminaVogliamo presentarLe il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 62000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano specializzati in ricette di cucina. Inoltre abbiamo creato il Top blogs di ricette, dove può trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti, e dove Lei può anche aggiungere il Suo: http://www.ricercadiricette.it/top-blogs-di-ricette. Noi indicizziamo le sue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non deve preoccuparsi di nient’altro poiché tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Brasile, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuole diventare un membro di questa grande famiglia?
Ci può trovare anche su Facebook!
Siamo a Sua disposizione!
Andreu
info@ricercadiricette.it