domenica 21 ottobre 2012

Dolce altoatesino all'olio



 
Ricetta che mi ha suggerito la mia amica Claudia - fonte "I dolci" Annaliese Kompatscher.

Incollo la ricetta come scritta da Claudia

4 uova
100 ml olio mais
100 ml acqua
220 g zucchero
1 bustina vanillina 
succo e scorza di 1 limone non trattato
220 g farina 00
1/2 bustina lievito
50 g uva passa
50 g pinoli

Montate i tuorli con l' acqua e, sempre sbattendo, aggiungete zucchero e vanillina (Io ho usato lo zucchero aromatizzato con bacca di vaniglia).Versate quindi l'olio a filo e continuate a lavorare fino ad avere una massa spumosa.Unite il succo e la scorza grattugiata di 1 limone. Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, alternandoli alla farina setacciata con il lievito. Per ultimo unite pinoli e uvetta (che avrete fatto gonfiare per 30 minuti in acqua calda e asciugata). Versate il composto in teglia da 24 cm con carta forno.Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. .

Il dolce altoatesino in pentola fornetto. Il segreto per una cottura perfetta è usare il fornello medio, con fiamma al minimo fin dall'inizio e cottura 1 ora e 1/2.

---------

Mie note:

  • anche io ho usato zucchero aromatizzato con bacca di vaniglia,
  • ho usato una miscela di farina per dolci (farina e amido di frumento), 
  • non ho messo uvetta ma ho messo 100 g di pinoli,
  • ho cotto nella pentola fornetto ma nella mia pentola e con il mio fornello sono bastati 70' di cottura.

10 commenti:

  1. perfetta per la colazione, mi piacciono i dolci con l'olio di mais, grazie ! Buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Che bell'aspetto questa ciambella, sembra talmente soffice, brava!!!!

    RispondiElimina
  3. Sì, perfetta per la colazione e molto soffice. Grazie ragazze, buona giornata!

    RispondiElimina
  4. mi piace l'olio nei dolci e questa ricetta me la appunto!
    bravissima!
    felice settimana!

    RispondiElimina
  5. Ma che deliziosa ciambella alta e soffice! Complimenti per il tuo blog, ti seguo! A presto...Molly

    RispondiElimina
  6. Deve essere molto soffice, perfetta per colazione!
    Ciao, ti seguo con piacere!

    RispondiElimina
  7. Ti scopro ora e resto affascinata da queste meravigliose ricette. Grazie per la condivisione.
    Corro a preparare questa torta dagli ingredienti facilmente reperibili in casa.
    Buona settimana
    Lella

    RispondiElimina
  8. Grazie a tutte.
    Lella fammi sapere anche se sono sicura ti piacerà.

    RispondiElimina
  9. Un successo! La torta è piaciuta a tutti ed è stata "spazzolata" via da grandi e piccini.
    La rifarò senz'altro.
    Lella

    RispondiElimina
  10. Sono contenta Lella, grazie per avermelo detto. Anche per me questa è una torta da rifare sicuramente.

    RispondiElimina