martedì 6 giugno 2017

Braciole alla messinese

Cotte in padella

Cotte sui carboni

400 g carne di manzo da carpaccio
100 g pangrattato (ottimo il pane secco grattugiato)
60 g parmigiano grattugiato
30 g pecorino grattugiato
prezzemolo o origano
1 spicchio aglio
olio evo
sale, pepe

Mescolare il pangrattato con i formaggi, il prezzemolo e l'aglio tritati, il sale e il pepe.
Ungere le fette di carne con l'olio, "impanare" con il miscuglio di pangrattato e formaggi, metterne ancora un po' in ogni fetta, arrotolare.

Io ho fermato con uno stecchino e cotto in padella con olio, girando spesso.
In alternativa si possono cuocere in forno o sul barbecue, magari allineandone 4 o 5 e fermandoli con due spiedini di legno.

Buone, buone e saporite!
----------
Ricetta di mia cognata Francesca

girello o rosetta tagliata sottile a fettine piccole

Fare un impasto con:
pane a cassetta grattugiato
parmigiano grattugiato
prezzemolo
sale, pepe, olio
Galbanino o groviera

Salamoia:
olio, aglio schiacciato, origano, acqua

Ungere la carne con l'olio e premere nell'impasto.
Arrotolare mettendo dentro anche un pezzettino di Galbanino o groviera
Infilare nello spiedino e cuocere sui carboni. Spennellare ogni tanto con la salamoia

4 commenti:

  1. Sento il profumo di casa... da messinese nella mia cucina non mancano mai! ti consiglio di provarle con le fette di scamone battuto al posto del carpaccio... resteranno tenerissime e succose!
    A presto LA

    RispondiElimina