mercoledì 19 novembre 2025

Polpette di tonno fresco


Polpette di tonno fresco
 
300 g tonno fresco
mollica pane raffermo
latte
1 uovo
pecorino grattugiato
pangrattato
1 spicchio aglio
prezzemolo
sale
pepe
olio semi

Far ammorbidire il pane nel latte poi strizzarlo.
Tritare l'aglio e il prezzemolo e unirlo al tonno fresco tagliato a piccoli pezzi, all'uovo, a 2 o 3 cucchiai di pangrattato, al pecorino, al pane ammollato. Salare, pepare e mescolare bene.
Bagnare leggermente le mani e formare le polpette, passarle nel pangrattato.
Friggerle in abbondante olio e servire.

Fonte: http://blog.giallozafferano.it/ilmondodirosalba/polpette-tonno-fresco

-----------------------------------



Polpette di tonno fresco al sugo

300 g tonno fresco
mollica di pane raffermo
latte
1 uovo
50 g parmigiano reggiano grattugiato
olio evo
passata di pomodoro 500 ml
basilico
prezzemolo
aglio
sale

Tagliate il tonno a piccoli pezzi.
In un recipiente unire il tonno, il prezzemolo e l’aglio tritati, la mollica di pane (ammollata nel latte e strizzata), l’uovo, il formaggio, il sale e pepe. 
Formate delle palline non troppo grandi.
Nel frattempo mettete una padella sul fornello, irrorate con un filo di olio, due spicchi d'aglio, basilico e la passata di pomodoro. Lasciar cuocere brevemente e aggiungere le polpette.
Cuocere con il coperchio per 15/20 minuti. 

Fonte: https://cucina.ottopagine.it/secondi/224/polpette-di-tonno-al-sugo.shtml

domenica 16 novembre 2025

Torta simil Dubai cioccolato e pistacchi




Per il  ripieno
100 g pasta kataifi
190 g crema spalmabile al pistacchio

Per la base
170 g biscotti al cioccolato Grancereale 
80 g burro fuso
1 pizzico di sale

Per la ganache al cioccolato
120 g cioccolato fondente 50% cacao 
130 g panna fresca da montare
30 g di burro
1 pizzico sale

Per spolverare
½ cucchiaino di cacao amaro
granella di pistacchio

Teglietta di alluminio di 20 cm di diametro
 
Per preparare la base tritare i biscotti al cioccolato e mescolare con il burro fuso.
Versare il composto in uno stampo rotondo da 20 cm di diametro assicurandosi che lungo i bordi dello stampo ci sia abbastanza composto per creare le pareti del dolce.
Usare un bicchiere per premere e comprimere il composto. Mettere in frigorifero.

Per preparare il ripieno di Kataifi e pistacchi togliere 100 g di pasta kataifi dalla confezione e srotolarla delicatamente. Tagliare in piccoli pezzi di circa 1 cm. Usare le dita per separare eventuali fili attaccati tra loro. Trasferire la pasta in una padella antiaderente asciutta a fuoco medio-alto.
Mescolare  e girare continuamente la pasta kataifi, perché cuocia in modo uniforme. La pasta è pronta quando assumerà un colore dorato intenso. Trasferirla in una ciotola, lasciarla raffreddare leggermente, quindi aggiungere la crema al pistacchio, mescolando per amalgamare bene. 
Trasferire il composto di pistacchi e kataifi sulla base di biscotti. Stenderlo delicatamente e premerlo per creare uno strato uniforme. Mettere in frigorifero.

Per preparare la ganache al cioccolato mettere il cioccolato fondente e il burro in una ciotola. Portare la panna a leggero bollore in un pentolino. Versate la panna sul cioccolato e sul burro e lasciar riposare per 3-5 minuti, quindi con una frusta amalgamare il tutto. Versate la ganache direttamente sul composto di pistacchi e kataifi, quindi trasferire in frigorifero. Lasciar raffreddare per almeno 2 ore per far rassodare.

Spolverate con cacao in polvere e granella di pistacchio.

Fonte: https://antonioufillo.com.au/blog/recipes/kataifi-pistachio-chocolate-tart