sabato 18 ottobre 2008

Torta moto


La torta è di pasta sfoglia ripiena di crema chantilly.
E' ricoperta con panna montata bianca, verde e gialla.
Il prato è di marzapane, il disegno della moto è un'ostia stampata.
Il traguardo è di carta, incollato su spiedini di legno.

10 commenti:

  1. E' bellissima, Laura! Sei davvero magica!
    Ti ringrazio di cuore per il benvenuto ad Agostino.
    A presto
    Laura

    RispondiElimina
  2. Ciao Laura.
    Che piacere! Tanti auguri alla mammina!

    RispondiElimina
  3. Ciao Laura, e' meravigliosa questa torta, sei bravissima! :-)
    Buona domenica

    RispondiElimina
  4. Stasera devo fare una torta per un compleanno....ho già i capelli dritti! come fai a fare queste cose? Io sono negatissima!!

    RispondiElimina
  5. Marilena, grazie.

    Pinella, sicuramente farai un dolce splendido. Aspetto di vedere le foto.

    RispondiElimina
  6. S T U P E N D A
    Ora passo alle domandine ..
    La crema chantilly come la fai?
    Panna e due cuk di crema pasticcera o crema pasticcera e panna a volontà?
    E la panna colorata la addensi con qualcosa per farla tenere o no?
    Grazie
    So che sono il tuo incubo...
    ;)

    RispondiElimina
  7. Mimi, grazie.

    Michela
    - Trovi la ricetta della crema chantilly qui: http://lauracucina.blogspot.com/2008/04/codine-di-aragosta-5-la-crema-chantilly.html.
    - Coloro la panna con i coloranti in polvere. Metto il colorante in un cucchiaino, ci aggiungo delle gocce di acqua e mescolo con un stecchino fino a quando il colorante è sciolto o quasi. Metto proprio pochissima acqua e non mi da nessun problema con la panna montata.
    - Non sei il mio incubo e sono contenta quando vieni a trovarmi.
    - Trovi i coloranti in polvere?

    RispondiElimina
  8. Un dolce da veri campioni!

    A tutta velocità :-)

    RispondiElimina