domenica 2 novembre 2008

Copertura al cioccolato


Metto in questo post le salse al cioccolato che solitamente faccio per le coperture lucide al cioccolato e inauguro una nuova etichetta: le mie basi.


Glassa a specchio di Faggiotto

350 g acqua
300 g panna
450 g zucchero
150 g cacao
15 g colla di pesce (gelatina alimentare)

Portare ad ebollizione acqua, panna, zucchero e cacao e cuocere fino ad arrivando a 103/104°c.
Far raffreddare fino ad una temperatura di 50°c.
Unire la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua fredda.
Utilizzare a temperatura di 40°C.

Mie note:
  • dividere le dosi per 2, per 4 ecc. perché la gli ingredienti sono tantissimi,
  • la temperatura di utilizzo non è sempre a 40°C ma dipende da su cosa la dobbiamo mettere (se la torta è a temperatura ambiente o è congelata). Regolarsi ad occhio per la consistenza.
--------

Salsa al cioccolato lucidissima di Rossanina del forum di Coquinaria

g. 160 cioccolato fondente (compra Lindt 70%)
ml. 200 panna fresca
1 cucchiaio di sciroppo di canna (lo puoi fare anche con ml. 50 acqua e 30 gr. di zucchero. Bolli fino a 108 gradi, fai freddare e ne prendi un cucchiaio)

Porti panna e sciroppo a bollore: versi sulla cioccolata a pezzi e fai riposare 30 secondi.
Mescola con cura.
Copri con pellicola trasparente e fai riposare un'ora a temperatura ambiente.
Versi sopra il dolce e scuoti bene per livellare.

NON TOCCARLA O SARA' OPACA DOVE LA TOCCHI

6 commenti:

  1. Svengooooooo: quella foto... quella foto... è lei, è leiiiiiiii!
    Laura, sorreggimi!

    ^_____^

    RispondiElimina
  2. Si ma tanto dovresti darci anche n po' della tua bravura, oltre alle ricette!!
    Certo è che la foto del post fa venire una voglia....
    un bacio

    RispondiElimina
  3. Non ne avete bisogno Manu e Silvia.
    Grazie

    RispondiElimina
  4. Riflettevo su questa ricetta: ma per stabilire precisamente quelle temperature indicate, come si fa?

    RispondiElimina
  5. Ci vorrebbe il termometro Anna ma tieni presente che i liquidi bollono a 90°. Non vorrei dire una stupidaggine ma se tu fai bollire ancora per un pochino...
    Prova magari con una piccola dose.
    Per le temperature più basse... se la nostra temperatura è 36°C +o-... se senti appena tiepido, la temperatura è sopra a 36.
    Mi sarò spiegata?!?!!?!?

    RispondiElimina
  6. Si è vero..concordo con i commenti..ci dai tutto il materiale ma senza le tue mani..va sprecato.

    ;)
    Un bacio.
    ciao

    RispondiElimina