giovedì 13 novembre 2008

Ho un'amica che abita a Palermo

Quante cosine buone!

Questo panino sembra vero. E' bello, bello!

Biscotti di San Martino.
Contengono semi di finocchio e si mangiano inzuppandoli nel vin santo.

Tetù (non sono sicura di aver capito bene il loro nome) o taralle

Inciminati o biscotti Regina
Con i semi di sesamo. Sono buonissimi!

Altra frutta e verdura di pasta di mandorle: cavolfiore, mandarino, limone, banana.
Dietro si vedono i cantucci






Grazie Anita!

9 commenti:

  1. maaaaa che fameee!!!!
    Mi incuriosisco molto quei biscotti al sesamo!
    Ciao e buonanotte!
    Marty

    RispondiElimina
  2. Il mio regno per un vassoio così !!!

    RispondiElimina
  3. Clamilla dovrei avere la ricetta siciliana ma ancora non l'ho mai provata.

    Giorgia, un bacio

    RispondiElimina
  4. Ci avrei giurato che quella amica era Anita :D
    Fanno dei capolavori assoluti,sia lei,che Cinzia di cui ho assaggiato i fruttini di pasta di mandorle.Bellissimi e troppo buoni!

    RispondiElimina
  5. Non sono Anita, ma sono orgogliosissima di essere amica sua...e tua!
    un bacio

    RispondiElimina
  6. che meraviglia anchio sono di Palermo ma vivo a milano se ti fa piacere ti aggiungo al mio blog ciao Giuseppe

    RispondiElimina
  7. Mi piace il tuo blog se non ti dispiace ti aggiungo al mio blog ciao Giuseppe

    RispondiElimina
  8. Mi fa piacere Giuseppe, grazie per la visita

    RispondiElimina