giovedì 15 gennaio 2009

Focaccia di Giovannina


Ricetta di Simo del blog "Pensieri e Pasticci"

250 g di ricotta
250 g farina 00
2 cucchiai di olio di oliva
un bel pizzico di sale fino

emmental a fette (Simo dice che ci sta benissimo anche lo stracchino)
prosciutto cotto (Simo dice che si può usare anche speck, pancetta....)

Ho impastato la ricotta con la farina, l'olio e il sale. Ho fatto una palla e ho messo in frigorifero per un'ora.
Ho diviso la pasta a metà e ho tirato due sfoglie.
Ne ho messa una in un contenitore di carta forno da 30 cm, ho messo il formaggio e il prosciutto, ho coperto con l'altra sfoglia sigillando i bordi.
Ho fatto dei tagli profondi sulla superficie.
Ho spennellato con olio e acqua e ho cotto in forno a 210° C per circa 20'.

Simo la cuoce nel forno a microonde alla funzione crisp.

19 commenti:

  1. ma deve essere deliziosa...ricotta e farina per l'impasto, originale! Me la segno e provo!

    RispondiElimina
  2. Che belloooo....l'hai fatta? Ti è piaciuta?
    Vedo che anche in forno è cotta benissimo...

    RispondiElimina
  3. infatti... direi che non ho mai sentito di un impasto con la farina. Ottima deve essere
    *
    cla

    RispondiElimina
  4. comlimenti ti è venuto molto bene originali l'impasto con la ricotta

    RispondiElimina
  5. Ciao Laura,veramente bella! tempo fa' la facevo anche io..la devo rimettere in pista. Brava come sempre. anna maria

    RispondiElimina
  6. Denise, Claudia, Gunther grazie.

    Simo, grazzissime a te.
    Non potevo farla nel microonde perché non ho il piatto crispi ma è venuta bene lo stesso. ciao

    RispondiElimina
  7. Sei proprio un genio.
    E' bellissima e la cottura è perfetta,la foto mi ha fatto tornare indietro di qualche anno!!!
    Avevo una pizzeria insieme al mio adorato papà (che ora non c'è più) e le sue focacce avevano questo aspetto!
    Grazie!!!!
    Mi hai fatto venire voglia di farla.Saluti Sabrina

    RispondiElimina
  8. che bella a vedersi e che buona a mangiare di sicuro , mai sentito ricotta e farina per la focaccia è da provare , brava baci!

    RispondiElimina
  9. ciaoooo l'ho provata anch'io appena ho visto il post di Simo..è molto semplice e noon avevo mai lavorato la pasta fatta di farina e ricotta..FAVOLOSA...provatelaaaa!!!

    RispondiElimina
  10. ♫♫♫ciao Laura (°_°) che bella che è venuta vien voglia di addentarne una fettona ihihi!!!bravissima (^_^) baci baci ♫♫♫

    RispondiElimina
  11. subito da copiare. grazie cara.

    RispondiElimina
  12. Deve risultare un impasto particolarmente morbido e.... che dire del ripieno?
    Nel dubbio di quale possa piacermi di più sarò costretta a provarli entrambi!
    Cosa dici la scamorza potrebbe funzionare, magari con le noci e il radicchio trevigiano?!

    RispondiElimina
  13. molto golosa ...l'impasto con la ricotta e' davvero da provare!

    RispondiElimina
  14. Sabrina, ti ringrazio ma purtroppo non sono un genio. Sono contenta di averti ricordato momenti felici. Un abbraccio.

    Mary provaci, grazie.

    Faby hai ragione, favolosa!!!!

    May un abbraccio.

    Ines falla sicuramente, un abbraccio.

    Cassandra come dice anche Simo, si presta a tanti ripieni. Ci racconterai delle tue prove vero?

    Chiara, Michela un abbraccio.

    RispondiElimina
  15. Grazie Laura per questo post! Questa ricetta e' una delle mie preferite, la provero' quanto prima.
    Un bacione dalla Florida!
    Stefania

    RispondiElimina
  16. Ho provato questa ricetta ed e' veramente strabuona! Provatela!
    E' di facile esecuzione, la pasta si tira con estrema facilita' e la riuscita e' sicura! io avuto solo un piccolo problema con la cartaforno che mi si e' appiccicata un po' alla pasta (dopo cotta) la prossima volta cerchero' di imburrarla prima della cottura.
    StefaniaA

    RispondiElimina
  17. Ciao StefaniaA, sono contenta ti sia piaciuta

    RispondiElimina