
Ricetta di Enzo del forum di Coquinaria.
Si può fare sia con la carne che con il pesce (filettone di tonno, di pesce spada ecc...).
Il pezzo deve essere grosso altrimenti viene troppo salato.
Filetto di maiale di circa 1 kg
1500 g sale grosso circa
a scelta per aromatizzare il sale: alloro, pepe rosa, peperoncino, pepe nero
Si toglie dal sale, si lava con acqua (volendo acqua e vino), si asciuga bene.
Volendo si può mettere sott'olio (Lazzaro), io l'ho ricoperto di pepe nero macinato.
Si può fare sia con la carne che con il pesce (filettone di tonno, di pesce spada ecc...).
Il pezzo deve essere grosso altrimenti viene troppo salato.
Filetto di maiale di circa 1 kg
1500 g sale grosso circa
a scelta per aromatizzare il sale: alloro, pepe rosa, peperoncino, pepe nero
- Si prende un contenitore alto e stretto,
- si mette sul fondo abbondante sale grosso,
- del sale aromatizzato con le erbe e spezie scelte,
- si appoggia la carne,
- si copre con altro strato di sale aromatizzato,
- ancora abbondante sale grosso fino a formare una cupola sopra alla carne,
- si copre con alluminio o pellicola e
- ci si poggia sopra un barattone bello pesante in modo da comprimere bene.
Si toglie dal sale, si lava con acqua (volendo acqua e vino), si asciuga bene.
Volendo si può mettere sott'olio (Lazzaro), io l'ho ricoperto di pepe nero macinato.
Ciao Laura! Ma che brava a fare in casa a fare in casa la stagionatura! Il colore è bellissimo... Chissà che buono
RispondiEliminaSembra proprio buono!!! sei stata bravissima!
RispondiEliminabacioni
Complimenti credo non sia stato facile realizzarlo....deve essere una bontà!!!!
RispondiEliminaCiao ciao buon lunedì...Lidia
dev'essere ottimo senza dubbio!!!
RispondiEliminaSei una grande!!
RispondiEliminaun abbraccio
Grazie a tutte.
RispondiEliminaLidia non è difficile da fare, io non ho una cantina adatta ma è sufficiente una terrazza fresca. Ciao
Molto bello e molto buono scommetto.
RispondiEliminaChissà come sarebbe una bella salatura a base di sale affumicato vichingo!
Ma la crosticina di sale va rimossa per forza?
E se uno si limita a spazzolare l'eccesso di sale?
Ciaooo
Non ti resta che provare Byte.
RispondiEliminaLa carne sotto il sale rilascia i succhi e quando si toglie dal sale è bagnata perché il sale si è sciolto.
Puoi provare a spazzolare e asciugare ma secondo me poi ti diventa troppo salata.
Se vuoi usare il sale vichingo mettilo solo a contatto della carne e adopera poi sale comune grosso. Ciao
ma che bello!brava brava!ciao
RispondiEliminadeve essere buonissimo non lo mai mangiato, e la prima volta che lo vedo
RispondiEliminache brava che sie !! complimenti! baci!
RispondiEliminaottima idea!
RispondiEliminaTlaz
Ci sarebbe un premio per te da me :)
RispondiElimina(^_^) ciao Laura ,complimenti sei bravissima ,sono certa che è buonissimo (-_^) un abbraccio ☺
RispondiElimina