Comprate oggi. Difficilmente compro dolci ma queste mi hanno attirata per la forma.
Sono di pasta sfoglia, ripiene di nutella.
Si potrebbero tranquillamente rifare in casa e sarebbero sicuramente più buone perché quelle che ho comprato avevano il gusto e la consistenza delle sfoglie industriali (un po' asciutte) inoltre la nutella si attaccava al palato. Spesso la nutella cotta mi da questa sensazione (anche nella pizza alla nutella mi rimane attaccata al palato).
Le riempirei con la marmellata ma farei la prova anche con la nutella perché la sfoglia cotta in casa è più sfogliata e burrosa di quella industriale e sicuramente più fresca.
Ho ricalcato la colombina e questa è la forma con le misure effettive.
Sono di pasta sfoglia, ripiene di nutella.
Si potrebbero tranquillamente rifare in casa e sarebbero sicuramente più buone perché quelle che ho comprato avevano il gusto e la consistenza delle sfoglie industriali (un po' asciutte) inoltre la nutella si attaccava al palato. Spesso la nutella cotta mi da questa sensazione (anche nella pizza alla nutella mi rimane attaccata al palato).
Le riempirei con la marmellata ma farei la prova anche con la nutella perché la sfoglia cotta in casa è più sfogliata e burrosa di quella industriale e sicuramente più fresca.
Ho ricalcato la colombina e questa è la forma con le misure effettive.

sono graziosissime!!!e che perfezione,complimenti davvero ;)
RispondiEliminache carino la colomba di sfoglia!
RispondiEliminasono bellissime!!! che idea carina!!!
RispondiEliminaOddio..ma son fantastiche...con la nutella dentro??! e chi resiste!!
RispondiEliminaci prendi sempre per la gola eh?!
baci baci
Un bacio a tutte
RispondiEliminaDevono essere davvero squisite!! Grazie per l'idea!!!
RispondiEliminamaria rosa
Che belle!!!! Grazie per la formina...me la salvo!
RispondiEliminaChi sarà la prima a provarci?
RispondiEliminaun'idea da fare per la prossima pasqua...ciao
RispondiEliminahai ragione la nutella cotta si indurisce...infatti una volta ho chiesto al mio pasticcere e lui mi ha detto che hanno una crema di nocciole speciale per le preparazioni che si cuociono.
RispondiEliminal'idea e' carinissima!
Forse si potrebbero farcire con la Nutella una volta cotte, per evitare di alterarne il sapore nel forno...E forse, ormai passate le ricorrenze pasquali, potrei rubarti l'idea per prepararle a forma di gatto...
RispondiEliminaciao Laura!
RispondiEliminaGrazie per il tuo mess!
Sono un po' latitante perche' in questi giorni nei ritagli mi sono data nuovamente alla pasta di zucchero: appena posso ti faccio vedere le mie ultime creature:)
Poi la colomba e' venuta buonissima!!!
qui puoi vedere il risultato http://www.flickr.com/photos/marjlet/
grazie per le tue preziose dritte, e brava come sempre!
un bacio
Laura io due tre anni fa feci una colomba di pasta sfoglia ripiena di crema pasticcera...devo cercare la foto...comunque da provare sia con la nutella che con la marmellata....buonaaaaaa
RispondiEliminaSly io se posso ci provo prima, la colombina mi piace sempre.
RispondiEliminaChiara sicuramente dentro le colombine c'era una crema di nocciole particolare ma anche quella mi rimaneva incollata al palato.
Virò le dovresti aprire per farcirle dopo cotte, forse si sbriciolano. Che ne dici? Vorrei fare una prova, vorrei cioè mescolare un po' di mascarpone alla nutella.
Bella l'idea del gatto. E chi ci ferma più? Possiamo sperimentare con qualsiasi forma direi.
Simona l'avevi messa su coqui?
RispondiEliminaIdea molto carina, da copiare. Anch'io avrei pensato di mescolare alla nutella del mascarpone o un po' di panna. Baci
RispondiEliminacome dire di no a delle colombine con la nutella, peccato che sono solo due, ciao
RispondiEliminaMilù chi ci prova prima?
RispondiEliminaGunther ciao, bentornato, come stai?
Vengo a trovarti