domenica 25 ottobre 2009

Zucchette per halloween



Vestite con tulle arancione e legate con un nastrino verde. Il picciolo è di cartoncino bristol, incollato al tulle con la pistola a caldo.



Idea trovata su "Casamia" di ottobre.
La ricetta originale prevedeva: 200 g zucchero a velo, 2 cucchiaini di acqua e 3 di sciroppo di zucchero (o miele), 8 gocce di colorante alimentare arancione, 3 gocce di essenza alimentare a piacere, zucchero semolato per schiacciare le zucchette.

Io ho usato

400 g zucchero a velo
colorante alimentare giallo e rosso in polvere
sciroppo liquido di zucchero
acqua
estratto di vaniglia
zucchero semolato

Ho mescolato zucchero a velo, colorante, acqua, sciroppo di zucchero, estratto di vaniglia fino ad ottenere un impasto compatto e non appiccicoso. Mi è servita più acqua di quella scritta sulla rivista forse perché i miei coloranti erano in polvere.
Ho fatto 12 palline delle dimensione di un'albicocca, le ho schiacciate sullo zucchero semolato in modo da formare degli ovali, ho infilzato subito gli spiedini.
Ho fatto asciugare per circa un'ora su carta forno, spolverizzata con zucchero semolato, poi ho intagliato gli occhi e la bocca con un coltellino.
Ho messo di nuovo sullo zucchero semolato e ho fatto asciugare a temperatura ambiente per 3 giorni, girandole spesso.

Ho ritagliato i pistilli da un cartoncino verde (questo sotto è il modello) e li ho incollati (pistola a caldo) su quadrati di tulle arancione di cm 20 di lato.

Ho confezionato le zucchette legandole con nastro di raso.
L'anno scorso avevo fatto le dita di strega insanguinate, quest'anno: zucchette!

14 commenti:

  1. sono bellissime le tue zucchette :)
    Quest'anno, come lo scorso anno, preparerò le tue cacche di scimmia per Halloween :D
    Un bacione
    Luisa

    RispondiElimina
  2. Ma sono belline esagerate! Pensavo che avessi lo stampino, invece queste posso farle anch'io!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Che belle le zucchine!!! Le dita era fatte benissimo ma mi inquietavano. Voglio provare a farle pure io!!
    Da applauso.

    RispondiElimina
  4. sono bellissime Laura!!! chissà se riesco a prepararle anch'io, potrei portarle all'asilo della mia piccolina ;)
    bacioni
    Fiorella

    RispondiElimina
  5. Laura sono meravigliose!!! bravissima come sempre!!

    RispondiElimina
  6. chemmeraviglia Laura.complimenti sempre per le idee originali e carine assai!

    RispondiElimina
  7. Che carine, Laura! E poi sei mooooolto brava nello spiegare come si fa!
    StefaniaA

    RispondiElimina
  8. laura ma ke bontàààà, proprio in temaaa!! e poi zucchette dolci di vario umore!! bellissimeee! Brava!!

    RispondiElimina
  9. Grazie a tutte, sono contenta che vi piacciano.

    RispondiElimina
  10. Troppo carine...bravissima come sempre!!! ciaooo lidia

    RispondiElimina
  11. Wow! Che carine!!!
    Con questa ricetta e coi colori giusti si può spaziare anche con altri soggetti (fantasmi e teschi bianchi, pipistrelli neri, ma anche alberelli di Natale verdi) !!!
    :)

    RispondiElimina
  12. Ciao Lidia, grazie

    Anna penso di sì, anche se non credo riuscirei a fare i teschi.
    Per gli alberelli li puoi fare con i marshmallows, li ho fatti una volta per una casetta di Natale e sono velocissimi da fare.

    RispondiElimina