Ricetta di Savita del forum di Coquinaria, leggermente modificata da me.
4 uova
1 peperone giallo o rosso, tagliato a dadini
cipolla
1 spicchio aglio
pomodoro
basilico fresco tritato (o prezzemolo)
olio d’oliva
sale
50 g burro a temperatura ambiente (o olio d’oliva)
4 fette di pancarré non troppo sottili
Riscaldare il forno a 180°C.
Preparare una peperonata con il peperone, la cipolla, l’aglio, pomodoro, sale e basilico.
Far fondere il burro e spalmare sui due lati di ciascuna fetta di pane. Levare le croste e posizionare le fette in quattro stampi da muffin. Cuocere nel forno caldo per 15 minuti finché sono dorate.
Togliere dal forno, fare una base di peperonata in ciascuna scodella di pane, mettendone di più sui lati e lasciando uno spazio in centro per contenere l’uovo. Mettere un uovo intero in ognuna, salare, pepare e cuocere in forno per 15' circa, finché le uova si rapprendono. Il tuorlo deve rimanere cremoso.
Servirle calde con la peperonata rimanente.
caspita ! io amo tantissimo le uova e questa ricetta mi interessa proprio !
RispondiEliminache meraviglia questa ricetta!!!
RispondiEliminaAle falla, te la consiglio. E' veramente appetitosa. Se poi riesci anche a non rompere il pane... Io non ci sono riuscita
RispondiEliminaGrazie Mirtilla
Interessante questa ricetta da provare sicuramente! :-)
RispondiEliminami stavo giusto chiedendo chissà cosa bolle in pentola Laura.. Brava! tre ricette molto invitanti, ma questa delle uova è la mia preferita, forse per non rompere la fetta di pane si può usare il tipo più morbido da tramezzini, ma non so se poi diventa croccante in forno,io non rischio...sono bellissime anche così
RispondiEliminaLaura,complimenti per il Blog!!!
RispondiEliminaHa le ricette buonissimi!!!
Grazie Ilaria
RispondiEliminaPatti, provala perché è appetitosissima. Per la forma... ci devo lavorare.
Grazie Vera
Servite nelle cocottine fanno sempre la loro figura no?
RispondiEliminabuonerrime mi sembrano. Grazie.
p.s. ma lo sai che ti pensavo proprio stamattina? su FB non vieni più?
una bella bomba! Da mangiare a mezzogiorno però:)
RispondiEliminaMamma che buono...lo proverò anche io!
RispondiEliminaBel blog, ti aggiungo tra i preferiti ^_^
complimenti per la ricetta!
RispondiEliminaCiao,sono una tua nuova sostenitrice!! sto provando anche io a dare vita a un blog di cucina, vediamo cosa ne viene fuori!!!
RispondiEliminaQuesta ricetta mi sembra buonissima la faro' stasera e ti faccio sapere come è venuta.
Questa ricetta è fantastica e non vedo l'ora di provarla,complimenti!
RispondiEliminaComplimenti anche per il numero di ricette che condividi.
Io inizio ora se ti và fai un salto da mè.a presto!
Mamma che buonaaaaaaaaaaa
RispondiElimina