giovedì 14 luglio 2011

Farfalle, cozze e pesto

1 kg cozze
350 g farfalle
100 g pesto
100 g mollica pane raffermo
2 cucchiai olio
sale
pepe

Lavare le cozze e cuocerle a vapore, come ho spiegato in questo post. Sgusciare quasi tutti i molluschi e lasciare da parte il liquido rimasto nel tegame.
Tagliare il pane in piccoli cubetti e rosolarli nell'olio a fuoco vivo. Scolare su carta assorbente da cucina.
Cuocere la pasta al dente, versarla in una padella con un po' di olio e il liquido rimasto dalla cottura delle cozze. All'ultimo momento unire anche le cozze, girare e spengere. Unire anche il pesto e mescolare.
Servire nei piatti e sopra appoggiare la mollica di pane fritta.

Ricetta trovate in un giornalino di "Esselunga" e leggermente modificata da me.

Note
Non ho fatto la foto di questo piatto perché la ricetta mi incuriosiva ma non credevo venisse un primo così buono.
E' da rifare assolutamente e allora fotograferò.
Intanto metto una foto delle cozze cotte a vapore.

13 commenti:

  1. Ciao! che bella idea questa! fresca e molto estiva! un modo per rendere diversa una gustosa apsta di pesce, in maniera semplice!
    ce la segnamo!!
    bacioni

    RispondiElimina
  2. Ciao! che bella idea questa! fresca e molto estiva! un modo per rendere diversa una gustosa apsta di pesce, in maniera semplice!
    ce la segnamo!!
    bacioni

    RispondiElimina
  3. Mary, Mirtilla grazie.

    Manuela e Silvia fatemi sapere. Grazie

    RispondiElimina
  4. ma che bella ricetta... molto buone!

    RispondiElimina
  5. Appena hai delle foto aggiornaci! :-)

    RispondiElimina
  6. Grazie Raffy

    Mirko ho la foto, domani la metto

    RispondiElimina
  7. OLA mi sono sempre scordata di dirti che ho provato a fare le cozze al vapore....STREPITOSE !
    Mai più senza !
    SMIIILE e buon mare
    Che tempo fa lì? qui sembra autunno!!!
    SMIIILE
    Lucy

    RispondiElimina
  8. Visto Lucia, anzi sentito quanto sono buone!
    Prova anche questa ricetta e mi saprai dire. Baci

    RispondiElimina
  9. Sono le 21:30 e devo ancora mangiare ^.^ a vedere queste delizie mangerei lo schermo del pc... complimenti per i piatti! Io ho da poco creato un blog per aiutare coloro che vogliono gadget nuovi o novità varie da inserire nel proprio sito... passa a trovarmi si chiama pulcino blu :)

    RispondiElimina
  10. che piatto squisitooooo!!! cozze non mi fanno impazzire, ma sono sicura che con gli altri ingredienti che hai aggiunto siano buonissime!

    RispondiElimina
  11. Grazie a tutte.
    Pulcino blu vengo a trovarti.

    RispondiElimina