giovedì 12 marzo 2009

Rose di Dollysister



L'anno scorso la mia amica Carmen del forum di Coquinaria mi ha insegnato a fare le rose con una tecnica diversa dalla mia. Io comincio la rosa dall'interno, lei dall'esterno.
Lo slide sopra è delle sue rose, le foto sotto sono della mia prova.
I fiori e le foglie sono fatte con il fondant marshmallows.






19 commenti:

  1. SPETTACOLARE , diventi sempre piu brava..baci!

    RispondiElimina
  2. Sembra di porcellana! bellissima!

    RispondiElimina
  3. sei stata bravissima! Sembra vera!
    Io non ho mai provato a pasticciare con i mmf... non so mi sembra un traguardo irraggiungibile... che dici, è difficile?
    Comunque complimentissimi!

    RispondiElimina
  4. Fantastica Laura, in queste cose sei assolutamente insuperabile!
    Mi chiedevo se una volta pronte le rose rimangono della stessa consistenza o al contrario si irrigidiscono?
    Le foglie le hai tinte?

    RispondiElimina
  5. che meraviglia!!!ma tu hai anche una pasticceria per caso?!?! faresti degli affaroni!un bacio, silvana.

    RispondiElimina
  6. io ne ho un paio di pasta sintetica..una rossa e sul blu..proprio fatte dalle manine di Carmen.
    sono talmente belle che le inserisco anche io.
    grazie Laura!

    RispondiElimina
  7. Ciao Laura,hai molta manualità!!!!
    non sapevo che si usasse il fondant marshmallows.....
    mi piacerebbe tanto imparare..
    devo dire sei proprio brava!!!!
    Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  8. Mary, Mirtilla grazie.

    Simo, è vero, specialmente quelle della mia amica.

    Luna, non è difficile, buttati. All'inizio può darsi che tu non riesca a trovare la giusta consistenza ma è normale perché ogni marca di marshmallows è diversa. Ti devi aiutare aggiungendo pochissima acqua (ti bagni solo le mani e impasti) o pochissimo zucchero a velo. Devi provare per capire da sola.

    Fabiana, grazie.
    Questo fondente secca velocemente, diciamo che dopo due ore le parti più sottili sono già dure.
    Io ho colorato gli impasti senza usare il pennello ma tu che sei brava potresti anche dipingere per dare le sfumature. Non ci ho mai pensato ma piacerebbe provare anche a me veramente. Ok! la prossima volta provo.
    Penso però di diluire i coloranti alimentari non con l'acqua ma con alcool da liquori così si asciuga prima.

    Silvana grazie

    Cinzia mettile dai. Anche io ho una rosa di pasta di mais di Carmen. E' bellissima!

    Patty provaci, è divertente.

    Micaela grazie

    RispondiElimina
  9. Mi ricordo queste rose, sono bellissime!

    RispondiElimina
  10. mamma mia sono dovuta tornare a guardare un paio di volte...sono meravigliose e paiono vere!

    RispondiElimina
  11. ooohhh!!
    ma questa non è cucina, è arte!!!
    bravissima!

    RispondiElimina
  12. che meraviglia sei una artista

    ciao Giuseppe

    RispondiElimina
  13. le tue rose sono semplicemente meravigliose!!! bel blog complimenti!!

    RispondiElimina
  14. Una meraviglia queste rose Laura... Purtroppo non riesco a vedere lo slide, per capire com'è la tecnica. Finora sempre avevo visto le rose fatte dal centro verso fuori, sono curiosa!
    Un bacione,
    Marcela

    RispondiElimina
  15. Grazie a tutte.

    Marcela guarda qui
    http://www.coquinaria.it/forum/showthread.php?t=93087&highlight=rose
    ci sono le foto di Dollysister

    RispondiElimina