mercoledì 19 novembre 2025

Polpette di tonno fresco


Polpette di tonno fresco
 
300 g tonno fresco
mollica pane raffermo
latte
1 uovo
pecorino grattugiato
pangrattato
1 spicchio aglio
prezzemolo
sale
pepe
olio semi

Far ammorbidire il pane nel latte poi strizzarlo.
Tritare l'aglio e il prezzemolo e unirlo al tonno fresco tagliato a piccoli pezzi, all'uovo, a 2 o 3 cucchiai di pangrattato, al pecorino, al pane ammollato. Salare, pepare e mescolare bene.
Bagnare leggermente le mani e formare le polpette, passarle nel pangrattato.
Friggerle in abbondante olio e servire.

Fonte: http://blog.giallozafferano.it/ilmondodirosalba/polpette-tonno-fresco

-----------------------------------



Polpette di tonno fresco al sugo

300 g tonno fresco
mollica di pane raffermo
latte
1 uovo
50 g parmigiano reggiano grattugiato
olio evo
passata di pomodoro 500 ml
basilico
prezzemolo
aglio
sale

Tagliate il tonno a piccoli pezzi.
In un recipiente unire il tonno, il prezzemolo e l’aglio tritati, la mollica di pane (ammollata nel latte e strizzata), l’uovo, il formaggio, il sale e pepe. 
Formate delle palline non troppo grandi.
Nel frattempo mettete una padella sul fornello, irrorate con un filo di olio, due spicchi d'aglio, basilico e la passata di pomodoro. Lasciar cuocere brevemente e aggiungere le polpette.
Cuocere con il coperchio per 15/20 minuti. 

Fonte: https://cucina.ottopagine.it/secondi/224/polpette-di-tonno-al-sugo.shtml

domenica 16 novembre 2025

Torta simil Dubai cioccolato e pistacchi




Per il  ripieno
100 g pasta kataifi
190 g crema spalmabile al pistacchio

Per la base
170 g biscotti al cioccolato Grancereale 
80 g burro fuso
1 pizzico di sale

Per la ganache al cioccolato
120 g cioccolato fondente 50% cacao 
130 g panna fresca da montare
30 g di burro
1 pizzico sale

Per spolverare
½ cucchiaino di cacao amaro
granella di pistacchio

Teglietta di alluminio di 20 cm di diametro
 
Per preparare la base tritare i biscotti al cioccolato e mescolare con il burro fuso.
Versare il composto in uno stampo rotondo da 20 cm di diametro assicurandosi che lungo i bordi dello stampo ci sia abbastanza composto per creare le pareti del dolce.
Usare un bicchiere per premere e comprimere il composto. Mettere in frigorifero.

Per preparare il ripieno di Kataifi e pistacchi togliere 100 g di pasta kataifi dalla confezione e srotolarla delicatamente. Tagliare in piccoli pezzi di circa 1 cm. Usare le dita per separare eventuali fili attaccati tra loro. Trasferire la pasta in una padella antiaderente asciutta a fuoco medio-alto.
Mescolare  e girare continuamente la pasta kataifi, perché cuocia in modo uniforme. La pasta è pronta quando assumerà un colore dorato intenso. Trasferirla in una ciotola, lasciarla raffreddare leggermente, quindi aggiungere la crema al pistacchio, mescolando per amalgamare bene. 
Trasferire il composto di pistacchi e kataifi sulla base di biscotti. Stenderlo delicatamente e premerlo per creare uno strato uniforme. Mettere in frigorifero.

Per preparare la ganache al cioccolato mettere il cioccolato fondente e il burro in una ciotola. Portare la panna a leggero bollore in un pentolino. Versate la panna sul cioccolato e sul burro e lasciar riposare per 3-5 minuti, quindi con una frusta amalgamare il tutto. Versate la ganache direttamente sul composto di pistacchi e kataifi, quindi trasferire in frigorifero. Lasciar raffreddare per almeno 2 ore per far rassodare.

Spolverate con cacao in polvere e granella di pistacchio.

Fonte: https://antonioufillo.com.au/blog/recipes/kataifi-pistachio-chocolate-tart

lunedì 20 ottobre 2025

Torta di crêpes al cioccolato

4 uova (200 g)
sale 1 pizzico
50 g zucchero
160 g farina
500 ml latte
30 ml olio mais

60 g cioccolato fondente 50%

210 g panna fresca
30 g zucchero a velo

Per decorare:
cacao amaro

Con l'impasto delle crêpes prepararne 18 che andranno ritagliate tutte della stessa misura (17 cm).

Per la crema scura tritare la cioccolata fondente e versarci sopra i 60 g di panna calda. Girare bene per far sciogliere e lasciare intiepidire. Montare la panna con lo zucchero a velo e unirla al cioccolato.

Per la crema bianca montare panna, yogurt e zucchero.

Mettere ogni crema in una tasca da pasticceria e comporre la torta come si vede in questo video
https://youtu.be/wiUbqHADLoo?si=DnR4fs6fNgBIVpRi
dal quale ho preso spunto.

In ultimo spolverare con il cacao amaro e servire.

mercoledì 8 ottobre 2025

Fagottini di carta di riso farciti


fogli di carta di riso

fagottini cotti

Carta di riso 4 fogli
Ricotta 70 gr
Salmone affumicato 60 gr
Panna Fresca 20 ml
Uova di lompo q.b.

Prendere un foglio di carta di riso, bagnarlo per qualche secondo in acqua fredda e disporlo su un piano di lavoro. Ripetere l’operazione con un secondo foglio e sovrapporlo al primo. Premerli bene in modo che si attacchino fra loro.
Tagliare i fogli di carta di riso ottenendo dei quadratini.
Posizionarli su una griglia che possa andare in forno. 
Cuocere in forno a 200°C per 4/5' fino a quando i quadratini si saranno gonfiati come dei palloncini. 
Nel frattempo preparare la mousse al salmone frullando: ricotta, salmone affumicato e panna fresca. 
Sfornare i fagottini e farli raffreddare.
Praticare un foro con un bastoncino o uno stuzzicadenti e farcirli con la mousse al salmone. 
Servirli subito con un po’ di insalata decorandoli con le uova di lompo rosse.

Ottimi come antipastino per un menù di pesce oppure come aperitivo.

Fonte: https://www.moltofood.it/fagottini-di-riso-ricetta/

Torta morbida con griglia di confettura



Due versioni della torta con la confettura, la prima con lo yogurt, la seconda con il latte.
Buone entrambe!

Con yogurt

2 uova
110 g zucchero
50 g burro fuso
170 g farina 00
1 vasetto yogurt bianco naturale
200 g confettura gusto a piacere
1/2 bustina lievito istantaneo (8 grammi)
1 scorza di limone grattugiata
q.b. zucchero a velo (per decorare)

Montare bene le uova con lo zucchero, unire lo yogurt e il burro fuso.
Aggiungere la farina setacciata, il lievito e la scorza del limone e mescolare bene.
Versate l’impasto in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata. Io ho usato una teglietta di alluminio di cm 21 x 28.
Livellare l’impasto con una spatola.
Trasferire la confettura in una tasca da pasticceria, usata senza bocchetta, tagliando semplicemente la punta. Formare una griglia a losanghe (tipo crostata) sull'impasto.
Cuocere in forno a 180°C per 35/40'.
Lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.

Fonte: https://blog.giallozafferano.it/lacucinadiloredana/ricetta-torta-morbida-con-confettura/

----------------------------

Con latte

2 uova
80 g zucchero
1 scorza di limone grattugiata
90 ml olio di semi
180 g farina 00
8 g lievito in polvere per dolci
90 ml latte
confettura a piacere

Sbattere le uova con lo zucchero e la scorza del limone.
Versare il latte e l’olio, la farina e il lievito setacciati.
Versate l’impasto in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata. Io ho usato una teglietta di alluminio di cm 21 x 28.
Livellare l’impasto con una spatola.
Trasferire la confettura in una tasca da pasticceria, usata senza bocchetta, tagliando semplicemente la punta. Formare una griglia a losanghe (tipo crostata) sull'impasto.
Cuocere in forno a 180°C per 35/40'.
Lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.

Fonte: https://blog.giallozafferano.it/cucinadichicca/torta-girella/

mercoledì 26 marzo 2025

Arrosto di maiale ripieno



Per 4 persone

Per il rotolo di carne farcito:
800 g lonza di maiale (aperta per la farcitura )
100 g prosciutto cotto ( a fette)
100 g formaggio (tipo Leerdammer )
 sale e pepe
1 cucchiaio olio evo

Per il fondo di cottura:
1 costa sedano
1 carota
1cipolla dorata
sale e pepe
1 bicchiere vino bianco
2 bicchieri latte
1 cucchiaio di farina

Pulire e tagliare in piccoli pezzi gli odori per il fondo di cottura.

Stendere la lonza di maiale sul piano di cottura, salare e pepare. Adagiare sopra le fette di prosciutto cotto sovrapponendovi poi quelle di formaggio.
Arrotolare la carne partendo da una estremità fino ad avvolgerla completamente su se stessa. Fermarla con dello spago da cucina e rosolare nell'olio.

Preparare il battuto, soffriggendo gli odori nell'olio. Salare e pepare.
Aggiungere gli odori alla carne. Versare il vino bianco e far evaporare, girando la carne.
Aggiungere il bicchiere di latte e mescolare. 
Abbassare la fiamma e coprire la pentola con il coperchio.
Far cuocere dolcemente la carne a fuoco basso per almeno 1 ora, girando il rotolo ogni tanto.
A fine cottura, togliere l’arrosto dalla casseruola, appoggiarlo sul tagliere ed eliminare lo spago usando delle forbici.
Avvolgere l’arrosto con il foglio di alluminio e poi con la pellicola. Lasciatelo riposare per almeno 15 minuti prima di tagliarlo (questo passaggio eviterà che le fette si rompano durante il taglio).

Per il fondo di cottura 
Versare la farina nella casseruola dove è stato cucinato l’arrosto di maiale ripieno, mescolando rapidamente con la frusta per evitare che si formino dei grumi e fare addensare il fondo di cottura fino a ottenere una specie di salsina.
Frullare la salsina con un frullatore ad immersione e filtrarla.
 
Per ultimo, togliete l’arrosto di maiale dal suo involucro e tagliarlo a fette.
Servire su un piatto, cospargendo con la salsina.
Accompagnare con insalata, verdure di stagione o con patate lesse.

Fonte: https://blog.giallozafferano.it/alexandranerefe/arrosto-di-maiale-ripieno/

lunedì 24 marzo 2025

Cheesecake con yogurt e salmone



Per la base:
50 g cracker (preferibilmente integrali)
20 ml olio evo (la prossima volta mettere 20 g burro fuso)

Per la crema:
150 g yogurt greco
50 g salmone affumicato 
pepe
scorza di lime

Per la guarnizione:
salmone affumicato 
rucola
granella di pistacchio 
scorza di lime

Sbriciolare i cracker e unirli all'olio evo (la prossima volta mettere burro fuso invece che olio perché si sbriciola).
Trasferire il composto in un anello tagliapasta di 10,5 cm di diametro e formare la base della cheesecake. Lasciare riposare in frigorifero.

Per la crema, mescolare in una ciotola yogurt, salmone, pepe e scorza di lime.
Una volta ottenuta una crema compatta, versare il ripieno sulla base.

Lasciare riposare per almeno 3 ore in frigorifero, aggiungere la guarnizione e la cheesecake è pronta.

Fonte: https://it.fage/ricette/cheesecake-con-yogurt-e-salmone

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...