lunedì 12 gennaio 2015

Maionese pastorizzata di Luca Montersino


1 uova intero
2 tuorli
1 cucchiaio di senape (15 g)
succo mezzo limone (g 30 - la prossima volta proverò con 20)
3 g sale

125 g olio semi
125 g olio ev oliva

20 g aceto

Emulsionare con il frullatore a immersione le uova con la senape, il sale e il limone.
Scaldare l'olio di semi fino a 121°C poi, sempre frullando, versare a filo sulle uova.
Unire a filo l'olio ev.
Portare ad ebollizione l'aceto ed unire anche questo.
Conservare in frigo.

martedì 6 gennaio 2015

Torta 2015




Torta allo yogurt

1 yogurt al caffè da 125 g
3 uova
2 vasetti zucchero
2 vasetti farina 00
100 g  nocciole e mandorle tritate
1 vasetto olio di semi
2 cucchiai cacao amaro
1 bustina lievito
gocce di cioccolato

Mescolare tutti gli ingredienti, versare in una teglia di 26 cm ø, prima imburrata e infarinata, e cuocere in forno a 180°C per circa 40'.


  • Ho tagliato la torta fredda in due parti e l'ho farcita con dello yogurt greco, del mascarpone e della panna che avevo da finire.
  • Ho ricoperto con panna montata e spolverizzato con cacao amaro.
  • I numeri sono fatti con la pasta di zucchero.
  • Le placchette laterali con cioccolato fondente.

Baumkuchen Torte




Ho ritrovato delle foto di una torta fatta tanto tempo fa e mai messa nel blog, eccola.

Per la torta
250 g burro a temperatura ambiente
200 g zucchero
125 g farina
125 g fecola
10 uova
5 cucchiai rum scuro
scorza un limone grattugiata
vaniglia
sale un pizzico

Per ricoprire
marmellata di albicocche
cioccolato fondente

Accendere il  forno a 200°C.
Imburrare uno stampo rotondo, del diametro di 22 cm e foderare con carta da forno. Imburrare anche la carta.

Montare a neve gli albumi con 100 g zucchero.
Montare bene il burro con il limone, il rum e la vaniglia.
Montare bene anche i tuorli con la metà rimanente dello zucchero.
Aggiungete alternativamente al burro montato un po' di farina setacciata e un po' di tuorli montati.
Unire in ultimo gli albumi montati.

E qui viene la parte che mi ha incuriosito maggiormente, spingendomi a provare questo dolce: la cottura.

"Menù Turistico" consiglia di fare gli strati il più possibile uguali e quindi di mettere circa tre cucchiai di composto per ogni strato.
Si comincia distribuendo delicatamente il primo strato nello stampo, si mette in forno, sotto il grill, e si cuoce per circa 4' fino a quando non sarà colorito.
Si toglie dal forno, si distribuiscono altri tre cucchiai, si rimette in forno e si fa cuocere ancora per 4' circa.
Si continua così fino ad esaurimento dell'impasto.

Si sforna, si lascia raffreddare, si copre con marmellata di albicocche e poi con cioccolato fondente fuso.

domenica 28 dicembre 2014

Biscotti vinsanto, uvetta e pinoli



500 g farina
200 g olio
200 g zucchero
100 g pinoli
200 g uvetta sultanina
200 g vinsanto
1 bustina lievito

Ho impastato tutto e formato circa 50 palline che ho cotto in forno a 180°C per circa 15'.

La ricetta è di Raffy di Coquinaria ma io l'ho conosciuta grazie a Roberta.

venerdì 26 dicembre 2014

Torta Natale 2014 con casette









La torta è una "Red Velvet Cake" (ho usato solo 3 strati).

Ho ricoperto la torta con yogurt greco, mescolato con poco mascarpone, poca panna liquida fresca, cacao amaro e zucchero.

Le casette sono in "Panpepato" (basterebbe metà dose).

Ho usato anche pasta di zucchero bianca, cmc per incollare la pasta di zucchero alle casette, e glassa, fatta con zucchero a velo, albume, succo limone, per l'effetto neve, sopra alla torta riccioli di cioccolato bianco, cioccolato fondente e nocciole tritate.

sabato 20 dicembre 2014

Fusilli patate e peperoni




400 g fusilli
400 g patate
250 g peperoncini dolci
40 g ricotta salata
1 spicchio aglio
olio
sale e pepe

Pelare le patate e tagliarle a dadini.
Pulire i peperoni e tagliarli a fettine.
Spellare l'aglio, schiacciarlo, farlo rosolare in una padella con dell'olio. Eliminarlo.
Cuocere per 10' le patate, facendole dorare.
Aggiungere i peperoni, salare, e cuocere ancora per 5'.
Lessare la pasta al dente, finire di cuocerla nella padella con le verdure, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta.
Mettere la pasta nei piatti e cospargere con scagliette di ricotta salata e pepe.

mercoledì 17 dicembre 2014

Arancia con candela




Ho fatto la prova con quello che avevo a portata di mano.
Non credevo di riuscire, invece è stato facile.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...