domenica 2 ottobre 2016

Ciambella Mr Day


La ricetta originale è qui, io ho cotto nel mio fornetto Versilia Ø 24 cm.

200 g burro morbido
150 g zucchero a velo
4 uova
125 g farina di riso
125 g amido di mais
6 g lievito
scorza grattugiata di un limone (o vaniglia)
1 pizzico sale

Montare bene il burro con lo zucchero, unire un uovo alla volta.
Setacciare le farine con il lievito e unirle al composto di burro un po' per volta, aggiungere anche il sale e la scorza di limone.
Imburrare e infarinare la pentola fornetto e versarvi l'impasto.
Cuocere per circa 1 ora.
Io non l'ho fatto ma avrei dovuto spolverizzare con zucchero a velo.

Rotolo patate, provola e mortadella


700 g patate a pasta bianca
120 100 g mortadella ai pistacchi
150 g provola dolce
70 g grana grattugiato
1 uovo
erba cipollina
50 g burro
sale, pepe

Lessare le patate per 40', sbucciarle e schiacciarle con la forchetta. Unire il burro e lasciar raffreddare.
Aggiungere l'uovo, il grana, sale e pepe e impastare bene.
Stendere il composto di patate su un foglio di carta forno bagnata e strizzata, cospargerlo con erba cipollina, coprire con la provola affettata e con dadini di mortadella, lasciando il bordo libero.
Arrotolare aiutandosi con la carta forno e chiudere bene le estremità del cartoccio.
Tenere in frigo a rassodare per almeno 3-4 ore (si può preparare anche il giorno prima).
Cuocere in forno a 220°c per 30' e lasciarlo intiepidire prima di togliere la carta forno.
Completare con una spolverizzata di erba cipollina e servirlo tiepido o freddo, tagliato a fette spesse.

giovedì 29 settembre 2016

Penne alla Nando


1 cipolla
olio
3 zucchine
100 g prosciutto cotto tagliato a cubetti
150 g gorgonzola piccante
50 g caciotta o scamorza affumicata
peperoncino
latte

Far soffriggere la cipolla nell'olio con il peperoncino, aggiungere le zucchine e cuocere a fuoco alto velocemente.
Unire il prosciutto cotto.
In ultimo aggiungere anche il gorgonzola, la caciotta tagliata a pezzetti, un po' di latte e spegnere.

sabato 17 settembre 2016

Dolcetti al limone - Lemon Squares



Base
300 g farina 00
120 g zucchero a velo
1 cucchiaino raso di sale
170 g burro, congelato

Crema
4 uova grandi
300 g zucchero semolato
55 g farina 00
1 pizzico di sale
180 ml succo limone (4 limoni circa) e la scorza di 1 limone grattugiata 
60 ml latte intero

Ho imburrato e foderato con carta forno una teglia di alluminio di cm 34 x 28.

Ho mescolato la farina con lo zucchero a velo e il sale e ci ho grattugiato sopra, con una grattugia a fori grossi, il burro congelato. Ho amalgamato velocemente (verrà un composto sbriciolato).
Ho versato nella teglia, ho livellato l'impasto con il fondo di un bicchiere e ho cotto in forno a 180°C per 20'.

Ho mescolate con una frusta tutti gli ingredienti della crema e l'ho versata sulla base calda.

Ho abbassato la temperatura del forno a 160°C e infornato nuovamente per circa 20' (la crema dovrà essere compatta e dorata ai bordi).

A cottura ultimata far leggermente raffreddare e togliere dalla tortiera, aiutandosi con la carta forno.
Rifilarla ai bordi e tagliare in quadretti di circa 4 cm di lato.
Prima di servire spolverizzare con zucchero a velo.

Fonte

---------------------------
28.01.2020: altra versione

Lemon square (California Bakery)

per la base:
come la ricetta sopra, aggiungendo 50 g di mandorle a filetti, distribuiti sulla superficie, prima delle cottura in forno

per la crema:
8 uova bio
scorza edibile grattugiata di 1 limone
300 g zucchero a velo
80 g farina di mandorle
150 g burro fuso
g 160 succo di limone (3 limoni)

Per la crema
Sbattere le uova con una frusta a mano, incorporare lo zucchero a velo, la scorza del limone e il succo. Aggiungere anche la farina di mandorle e infine il burro.
Versare la crema sulla base cotta e cuocere ancora 20'.
Far raffreddare e tagliare in quadrati di circa 4 cm lato. Spolverizzare con altro zucchero a velo.

Note mie: ho preferito la prima ricetta.

giovedì 14 luglio 2016

Cheesecake cocco e nutella


La mia versione di questa ricetta

Per la base
250 g biscotti secchi al cacao
100 g burro

Per la crema
300 ml panna fresca
100 g zucchero
250 g Philadelphia
1 yogurt al cocco
8 grammi di gelatina alimentare
2 cucchiai latte
Nutella
2 cucchiai farina di cocco + altra per decorare

Tritare i biscotti ed amalgamarli con il burro morbido.
Foderare una tortiera di 22 cm Ø con la carta forno e mettere i biscotti facendoli aderire bene sul fondo.
Conservare in frigorifero per circa 20'.

Ammollare la gelatina, strizzarla e farla sciogliere in un tegamino con i due cucchiai di latte.
Montare la panna con lo zucchero.
Mescolare il Philadelphia con lo yogurt e unirli con una spatola alla panna.
Aggiungere anche la farina di cocco e il latte con  la gelatina.
Versare sulla base di biscotti, livellando bene. Conservare ancora in frigorifero per almeno tre ore.
Ammorbidire la Nutella sul fuoco e versarla sul cheesecake.
Spolverizzare con  farina di cocco.

giovedì 9 giugno 2016

Scarpaccia viareggina


2 uova
220 g zucchero
50 g burro
100 g latte
150 g farina
1/2 bustina di lievito
scorza grattugiata e succo di 1 limone
500 g zucchini

Mescolare le uova con lo zucchero, unire anche la farina, il burro fuso, il latte, il succo e la scorza del limone e il lievito.

Pulire gli zucchini, tagliarli per il lungo in quattro parti e tagliare a fettine.
Aggiungerli all'impasto preparato.

Imburrare e infarinare una teglia di alluminio (la misura più grande), versarvi il dolce e cuocere in forno a 180°C per circa 60'.

giovedì 19 maggio 2016

Cheesecake nutella e philadelphia




Per la base 
250 g biscotti cacao (Pan di Stelle del Mulino Bianco)
100 g burro

Per la crema
250 g panna fresca
100 g zucchero
200 g Philadelphia
200 g Nutella + Nutella per la guarnizione
8 g gelatina alimentare
2 cucchiai latte
nocciole tostate e tritate grossolanamente

Nel robot, con le lame di acciaio, tritare i biscotti con il burro.
Posizionare un anello di 22 cm Ø, rivestito con acetato, su un vassoio e versare il trito di biscotti.
Riporre in frigorifero.

Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda e scioglierli in un pentolino con il latte.

Nel robot, con le lame di plastica, montare la panna con lo zucchero. Unire anche il Philadelphia e la Nutella. Aggiungere in ultimo la gelatina continuando a montare bene.
Versare la crema sulla base di biscotti e riporre nuovamente in frigorifero.

Quando la crema si sarà solidificata (circa 3 ore), togliere il cerchio e l'acetato e decorare con Nutella e nocciole tritate.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...