La ricetta originale si chiama: Fruit roll-ups.
In pratica è frutta frullata essiccata in forno ad una temperatura di 50°C per 6 - 8 ore.
Io ho usato fragole. Le ho lavate, ho tolto il picciolo, le ho tagliate a pezzetti, ho aggiunto un paio di cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone. Ho frullato il tutto.
Le dosi non ci sono perché lo zucchero si può aggiungere in quantità a piacere, dipende dalla dolcezza della frutta che si usa.
Ho rivestito uno stampo largo con pellicola trasparente da cucina come è indicato alla fonte, questa cosa mi lasciava dubbiosa ma non succede niente perché la temperatura del forno è veramente bassa, ho versato uno strato di meno di 1 cm di polpa di fragole e ho tenuto in forno per tanto tempo. Ho cominciato a lavorarci ieri pomeriggio, stanotte ho spento il forno e oggi ho finito di essiccare.
Ho tolto dal forno, ho staccato delicatamente dalla pellicola e ho arrovesciato su carta forno, ho fatto essiccare ancora perché la parte sotto era rimasta umida (nella ricetta originale questo passaggio non è previsto).
Ho tolto nuovamente dal forno, ho tagliato in strisce e le ho arrotolate sulla carta forno.
Mie note:
- Frutta ne serve veramente tanta e i tempi sono lunghi quindi una volta che si decide di provarci merita farlo con due teglie di frutta frullata. Io avevo comprato una cassetta di fragole che non sapevano proprio di niente, dopo l'essiccazione invece il sapore della fragola si sente .
- Dopo l'essiccazione non è croccante ma è morbida e maneggevole anche se asciutta.
- Si può mangiare così ma credo sia più apprezzata dai bambini, si potrebbe usare per decorare i bordi o fare delle decorazioni per torte...