Ricetta di mio padre Giuseppe
800 g pancetta di vitella
2 uova
sale
pepe
aglio
rosmarino
olio
Fare una frittata con le due uova e un po' di sale.
Srotolare la pancetta, salare, pepare e metterci dentro la frittata.
Arrotolare di nuovo e legare.
Cuocere in forno a 180° per circa un'ora e 40 minuti. Ogni tanto aggiungere un po' d'acqua in modo da far rimanere un sughetto da mettere sulla carne affettata.
800 g pancetta di vitella
2 uova
sale
pepe
aglio
rosmarino
olio
Fare una frittata con le due uova e un po' di sale.
Srotolare la pancetta, salare, pepare e metterci dentro la frittata.
Arrotolare di nuovo e legare.
Cuocere in forno a 180° per circa un'ora e 40 minuti. Ogni tanto aggiungere un po' d'acqua in modo da far rimanere un sughetto da mettere sulla carne affettata.
11 commenti:
buonissima!!!
inoltre ha un'aspetto davvero leggero ;)
Buono , è da tanto che non faccio questo ma di solito è piu d'inverno che se lo mangiano a casa mia!
Ciao! buonisisma questa pancetta così farcita ed insaporita!
poi è un piatto fresco!
un bacione
davvero gustosa!! complimenti!!!baci e buona giornata!!
dev'essere buonissima!!! un bacione
Gnam...è proprio l'ora giusta....sembra molto apetitoso questo piatto!! e brava Papà Giuseppe!!!
Grazie a tutte.
Mary anche a me sembra più un piatto invernale ma stranamente l'ho trovata adesso e non ho resistito. E' un piatto che non faccio mai proprio perché non trovo il taglio giusto.
Ciao!
Ti scrivo per proporti di partecipare ad un contest culinario organizzato dal sito di cucina Giallo Zafferano
Il titolo è Ricette sotto l'ombrellone ed i giurati che decreteranno i vincitori sono nientepopodimenochè Alessandro Borghese e Sergio Maria Teutonico.
ti lascio il link per il regolamento:
http://forum.giallozafferano.it/sapore-di-sfida-iii-ricette-sotto-lombrellone/
Puoi partecipare anche come blogger....ti aspettiamo!
ciao Laura è tanto che non mi fermo a scrivere ma mi soffermo spesso nella tua cucina....sempre deliziosa!
Laura....anche mio papà lo faceva...!Sai che non riuscivo proprio a ricordare che pezzo di carne usasse??!Ora finalmente lo so e potrò rifare questo "rollè di vitello" che mi piaceva tanto!!L' unica differenza ,è che mio papà sulla frittata metteva mortadella.Grazie Lau!!!
Adi-Claudia
Ti ringrazio per la segnalazione Clamilla.
Lorenza un abbraccio.
Adi-Claudia mi fa piacere averti aiutata, ottima anche l'idea della mortadella. Da provare. Un bacio
Posta un commento