Due versioni della torta con la confettura, la prima con lo yogurt, la seconda con il latte.
Buone entrambe!
Con yogurt
2 uova
110 g zucchero
50 g burro fuso
170 g farina 00
1 vasetto yogurt bianco naturale
200 g confettura gusto a piacere
1/2 bustina lievito istantaneo (8 grammi)
1 scorza di limone grattugiata
q.b. zucchero a velo (per decorare)
110 g zucchero
50 g burro fuso
170 g farina 00
1 vasetto yogurt bianco naturale
200 g confettura gusto a piacere
1/2 bustina lievito istantaneo (8 grammi)
1 scorza di limone grattugiata
q.b. zucchero a velo (per decorare)
Montare bene le uova con lo zucchero, unire lo yogurt e il burro fuso.
Aggiungere la farina setacciata, il lievito e la scorza del limone e mescolare bene.
Aggiungere la farina setacciata, il lievito e la scorza del limone e mescolare bene.
Versate l’impasto in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata. Io ho usato una teglietta di alluminio di cm 21 x 28.
Livellare l’impasto con una spatola.
Trasferire la confettura in una tasca da pasticceria, usata senza bocchetta, tagliando semplicemente la punta. Formare una griglia a losanghe (tipo crostata) sull'impasto.
Cuocere in forno a 180°C per 35/40'.
Lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.
Fonte: https://blog.giallozafferano.it/lacucinadiloredana/ricetta-torta-morbida-con-confettura/
----------------------------
Con latte
2 uova
80 g zucchero
1 scorza di limone grattugiata
90 ml olio di semi
180 g farina 00
8 g lievito in polvere per dolci
90 ml latte
confettura a piacere
Sbattere le uova con lo zucchero e la scorza del limone.
Versare il latte e l’olio, la farina e il lievito setacciati.
Versate l’impasto in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata. Io ho usato una teglietta di alluminio di cm 21 x 28.
Livellare l’impasto con una spatola.
Trasferire la confettura in una tasca da pasticceria, usata senza bocchetta, tagliando semplicemente la punta. Formare una griglia a losanghe (tipo crostata) sull'impasto.
Cuocere in forno a 180°C per 35/40'.
Lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.
Fonte: https://blog.giallozafferano.it/cucinadichicca/torta-girella/
Nessun commento:
Posta un commento