Sali blu, rossi, neri, affumicati...
Quanti sali esistono? Ne avevo parlato qui.
Ho voluto giocare un pochino e me ne sono fatta uno personale VERDE.
Non so se esista in natura ma io adesso ce l'ho!
Per colorarlo ho usato colorante alimentare sciolto in un goccino d'acqua. Ho mescolato al sale grosso e ho fatto asciugare bene. Dopo ci ho aggiunto del sale grosso bianco.
Cosa ci faro? In un primo momento volevo gettarlo ma poi ho pensato che magari lo posso usare per decorare qualche piatto. Vedremo!
---------
Il sale verde esiste.
Ne parla Byte64 nel suo post qui e me ne ha parlato Cassandrina del blog "Tagli e intagli", è un sale proveniente dalle Hawaii.
Grazie per l'informazione a entrambi.
Quanti sali esistono? Ne avevo parlato qui.
Ho voluto giocare un pochino e me ne sono fatta uno personale VERDE.
Non so se esista in natura ma io adesso ce l'ho!
Per colorarlo ho usato colorante alimentare sciolto in un goccino d'acqua. Ho mescolato al sale grosso e ho fatto asciugare bene. Dopo ci ho aggiunto del sale grosso bianco.
Cosa ci faro? In un primo momento volevo gettarlo ma poi ho pensato che magari lo posso usare per decorare qualche piatto. Vedremo!
---------
Il sale verde esiste.
Ne parla Byte64 nel suo post qui e me ne ha parlato Cassandrina del blog "Tagli e intagli", è un sale proveniente dalle Hawaii.
Grazie per l'informazione a entrambi.
21 commenti:
GENIALE!
Sei un pozzo d'idee :*
invece lo trovo carinissimo ed originalissimo!!!
immaggina un bel piattio con tanti sacchettini di sale colorato,bellissimo da tenere in bagno o da regalare ;)
Laura,
il sale verde esiste, ma è "artificiale" pure lui, è un sale profumato al bamboo, ne ho un po' portato dagli USA, è buonissimo su certe schiacce.
Ciao!
anche io lo trovo bellissimo e...anche utile!!ciao e buona giornata!!
Sì Mirtilla, ha un bel colore, forse è proprio questo che non me lo ha fatto buttare via. Eppure il verde che ho usato per colorarlo era proprio bruttino!
Byte sono venuta a curiosare da te, grazie
Grazie Nanny, mi diverte provare e sperimentare.
Nicole grazie
carinissimo!! be, non buttarlo, dallo a me se non lo vuoi :-)
wow bellissima idea!! baci e buona giornata!!!
Veramente carino ed originale. Puoi usarlo anche per preparare un bel centrotavola.
Complimenti
Che idea carina...no non gettarlo...anzi perchè non lo fai rosso per la tavola di Natale...sarebbe simpatico...ciaooo
fantastico!!!!
Micaela, te lo darei volentieri se abitassimo vicine. Fallo da sola se ti piace che non ci vuole proprio niente.
Lidia, il sale rosso ce l'ho già.
Grazie a tutti
eh ehe he!!troppo bello!!!Brava!!ottima idea!
In effetti anch'io conosco un sale verde grosso di provenienza hawaiiana, perfetto con crostacei e preparazioni ittiche, se ti può interessare io ho scovato tantissimi prodotti quantomeno curiosi qui http://b2b.bianchi.it
Grazie Morena, sei gentile.
Fabiana sììììììì, vado subito a vedere. Grazie
Fabiana ma ci sono biciclette in quel link?
Imma era solo un gioco, poi mi è piaciuto il colore e ho pensato di conservarlo per usarlo in qualche modo.
Non so se in Italia vendano la clorofilla, io non l'ho mai vista.
Una volta mi sembra di aver visto qualcuno che la faceva in tv ma allora mi sembrò una cosa così strana. Tu la sapresti fare?
complimenti per il blog, BELLISSIMO!
Ti ringrazio, sei gentile
Laura, piccola chimica ad honorem! :)
Anna ah! ah!
Posta un commento